Giovedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 3,14-21 Sal 33 Lc 12,1-49-53 Gesù viene a portare il fuoco sulla terra, desidera vivere fino in fondo il suo battesimo. Gesù ha un cuore che trabocca. Le divisioni familiari di cui parla non derivano da liti e discordie umane, ma proprio dal cuore che trabocca e che non può rinunciare ad avere l’Amore di Dio al centro della vita. Per tenere… Continua
Mercoledì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 3,2-12 Is 12 Lc 12,39-48 Con l’avvicinarci dell’Avvento, la Parola inizia a svegliarci, a “tenerci pronti e attenti”. L’intento non è quello di farci stare in ansia. C’è infatti un’attenzione benefica e sapiente, serena e feconda. Quella che consente di ricentrarci e rispondere a quell’amore con cui il Signore si è mostrato nella nostra storia. Un’attenzione che ci permette di accogliere i fatti della vita… Continua
Martedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario 2Tm 4,10-17 Sal 144 Lc 10,1-9 San Luca evangelista, festa Il Vangelo di san Luca che leggiamo nella sua stessa festa ci offre la possibilità di farci una domanda: che tipo di operaio sono io? Non si tratta evidentemente di pensare quanto sono più o meno pigro, più o meno volenteroso… Ma, se penso alle azioni che riempiono la mia giornata, quale “denominatore comune”… Continua
Lunedì XXIX Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,1-10 Sal 99 Lc 12,13-21 Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire, memoria Da cosa dipende la nostra vita? Più concretamente, cosa pensiamo ci possa dare la felicità, la realizzazione? Forse non rispondiamo “ciò che ho”. Ma cosa dice di noi il modo in cui viviamo? L’uomo della parabola ragiona e parla “tra sé”. Non c’è spazio per nessun’altro: nessuno di cui curarsi, nessuno… Continua
In quel tempo, Gesù raccontava ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo… Continua
Sabato XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Ef 1,15-23 Sal 8 Lc 12,8-12 Santa Teresa di Gesù, Vergine e Dottore della Chiesa – memoria Lo Spirito Santo è il dono di Gesù ai credenti. La sua potenza sempre ci precede e ci accompagna. Per essere pronti a dare testimonianza quando venga l’occasione, non dobbiamo preparare discorsi o trovare in noi la forza. L’esercizio da fare è quello di renderci docili, ogni… Continua
Venerdì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Ef 1,11-14 Sal 32 Lc 12,1-7 Nella Bibbia per 365 volte troviamo l’esortazione a non avere paura, a non temere. Come a dire che ogni giorno Dio ci accompagna con la sua custodia, liberandoci dalla paura. Eppure oggi Gesù ci dice anche: “Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna!”. Allora… Continua
Giovedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Ef 1,1-10 Sal 97 Lc 11,47-54 Come sono severe oggi le parole del vangelo. Ma le capiamo meglio se pensiamo al contesto, al dolore che Gesù sta provando, alla sua urgenza di fare verità. Dice San Paolo nella sua lettera che, mediante il suo sangue, il Signore ci ha donato la redenzione e il perdono delle colpe, secondo la misura immensa della sua grazia. Questo “guai… Continua
Mercoledì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Gal 5,18-25 Sal 1 Lc 11,42-46 I dottori della Legge si sentono offesi dalle verità che Gesù fa comprendere loro. Anche per noi a volte è faticoso accettare il nostro limite, facciamo di tutto per non vederlo. L’orgoglio si sente ferito, quando gli eventi, gli altri, il vangelo stesso smaschera il peccato che è in noi. Anche l’orgoglio è un frutto della carne, insieme all’impietoso elenco… Continua
Martedì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Gal 5,1-6 Sal 118 Lc 11,37-41 San Giovanni XXIII Papa, memoria I farisei si mostrano intransigenti, perché, dice San Paolo, cercano la giustificazione nella Legge. Sono rigidi nei loro giudizi. Il bisogno di mostrarsi bravi, irreprensibili davanti agli altri offusca e confonde il loro sguardo. E non vedono la cosa più importante: l’azione della bontà di Dio per ogni uomo. Anche in questo episodio un fariseo,… Continua