Tutti gli articoli relativi a
Lc 21,5-11 


Lc 21,5-11 

Quello che vedete

Quello che vedete

Martedì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 14,14-19   Sal 23   Lc 21,5-11 Santa Cecilia vergine e martire, memoria    Gesù annuncia le difficoltà senza sconti, sembra una parola molto dura quella di oggi: parla di carestie, pestilenze, la nostra vita messa a rischio. In più: di quello che “vedete” non resterà nulla. Si parla del tempio di Gerusalemme, la costruzione più bella di quel tempo. Un luogo eretto a nome di… Continua

Lc 21,5-11 

C’è vedere e vedere

C’è vedere e vedere

Martedì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 14,14-19   Sal 23   Lc 21,5-11 Santi Andrea Dung-Lac e compagni martiri, memoria Gesù annuncia le difficoltà senza sconti, sembra una parola molto dura quella di oggi: parla di carestie, pestilenze, la nostra vita messa a rischio. In più: di quello che “vedete” non resterà nulla. Sappiamo che stanno guardando il tempio di Gerusalemme, una costruzione molto bella, la più bella di quel tempo…. Continua

Lc 21,5-11 

C’è vedere e vedere

Martedì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Dn 2,31-45   Dn 3   Lc 21,5-11 Gesù annuncia le difficoltà senza sconti, sembra una parola molto dura quella di oggi: parla di carestie, pestilenze, la nostra vita messa a rischio. In più: di quello che “vedete” non resterà nulla. Sappiamo che stanno guardando il tempio di Gerusalemme, una costruzione molto bella, la più bella di quel tempo. Un luogo eretto a nome di Dio. Come mai… Continua

Lc 21,5-11 

A chi sto andando dietro?

A chi sto andando dietro?

Martedì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 14,14-19    Sal 95    Lc 21,5-11 Il brano del Vangelo che oggi preghiamo, fa parte dell’unità letteraria del capitolo 21 del vangelo di Luca, fino al versetto 36. Riguarda l’inizio del discorso di Gesù sulla fine dei tempi: ci ricorda che ogni cosa ha in Dio il suo inizio e il suo sviluppo e il suo termine. Perdere di vista questa verità vuol dire… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio