PROSSIMI APPUNTAMENTI VEDI TUTTI GLI APPUNTAMENTI
UP

Perchè una Bibbia Francescana?

Non perché i francescani, chiunque essi siano, abbiano una loro bibbia.

Ma perchè sa di semplicità, radicalità, fraternità universale, sole e vento, pietra e acqua, divino e umano.

“È francescana per tutti i rimandi e richiami alle Fonti Francescane.
Perchè realizzata da una grande “famiglia francescana”, da tutta Italia e da tutto il mondo.”
FRA FABIO SCARSATO

Un blog dedicato

La Parola di Dio provoca e chiama alla vita altre parole. Che la interrogano, la scandagliano, la approfondiscono.

Qualche volta ne stanno anche prudentemente alla larga. La prendono anche a vocabolario per la propria di vita e di ricerca.

Un blog, allora, per continuare questo percorso, iniziato con la pubblicazione cartacea della Bibbia Francescana…

Indice dei commenti biblici di bibbiafrancescana

Qui trovi un nuovo utile servizio. Puoi reperire facilmente i commenti pubblicati sul blog di Bibbia Francescana a partire dalla citazione biblica/evangelica.
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG

II DOMENICA DI AVVENTO – B

Marco 1,1-8
Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: “Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, egli preparerà la tua via; voce di uno che grida nel deserto: preparate …… Continua

Preghiera e gratuità

Sabato I settimana di Avvento 

Is 30,19-21.23-26   Sal 146   Mt 9,35 – 10,1.6-8­

Quando abbiamo la grazia di evangelizzare, di portare al nostro prossimo la consolazione di Gesù, dobbiamo sempre ricordare che stiamo restituendo quello che a nostra …… Continua

Maria, nuovo Paradiso

Venerdì I settimana di Avvento
Gen 3,9-15.20   Sal 97     Ef 1,3-6.11-12    Lc 1,26-38
Immacolata Concezione, solennità

La storia dell’Immacolata Concezione affonda le sue radici all’origine della vita. Infatti, Adamo ed Eva sono stati posti immacolati nel giardino dell’Eden con il comando …… Continua

Immacolata Concezione della B. Vergine Maria

Luca 1,26-38
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in  una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando …… Continua

La roccia del senso

Giovedì I settimana di Avvento
Is 26,1-6   Sal 117   Mt 7,21.24-27
Sant’Ambrogio vescovo, memoria

Oggi il Vangelo ci invita a costruire, sapendo che il Signore ci dona i suoi materiali pregiati e si offre a noi per essere “capocantiere”, se lo vogliamo. Gesù …… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio