PROSSIMI APPUNTAMENTI VEDI TUTTI GLI APPUNTAMENTI
UP

Perchè una Bibbia Francescana?

Non perché i francescani, chiunque essi siano, abbiano una loro bibbia.

Ma perchè sa di semplicità, radicalità, fraternità universale, sole e vento, pietra e acqua, divino e umano.

“È francescana per tutti i rimandi e richiami alle Fonti Francescane.
Perchè realizzata da una grande “famiglia francescana”, da tutta Italia e da tutto il mondo.”
FRA FABIO SCARSATO

Un blog dedicato

La Parola di Dio provoca e chiama alla vita altre parole. Che la interrogano, la scandagliano, la approfondiscono.

Qualche volta ne stanno anche prudentemente alla larga. La prendono anche a vocabolario per la propria di vita e di ricerca.

Un blog, allora, per continuare questo percorso, iniziato con la pubblicazione cartacea della Bibbia Francescana…

Indice dei commenti biblici di bibbiafrancescana

Qui trovi un nuovo utile servizio. Puoi reperire facilmente i commenti pubblicati sul blog di Bibbia Francescana a partire dalla citazione biblica/evangelica.
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI NEL BLOG

Lacci interiori

Sabato XXXIV Settimana Tempo Ordinario
Dn 7,15-27   Dn 3   Lc 21,34-36

Il sonno interiore ci blocca: è come un laccio che ci vincola, ci lega a noi stessi, ai nostri interessi egoistici, alle nostre piccole cose. Sono due i suggerimenti del Vangelo, …… Continua

Sguardo profondo

Venerdì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario
Dn 7,2-14   Dn 3    Lc 21,29-33

Come guardare la realtà? L’evangelista Luca, nel capitolo ventunesimo del suo Vangelo non descrive una situazione delle più esaltanti. Ma, nonostante manchi poco alla distruzione del tempio …… Continua

Inviati a tutti

Giovedì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario
Rm 10,9-18    Sal 18      Mt 4,18-22
Sant’Andrea apostolo, festa

L’invito di Gesù è uno sguardo che si traduce in Parola: “Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini”. È la storia delle prime vocazioni …… Continua

Liberi e credibili

Mercoledì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario
Dn 5,1-6.13-14.16-17.23-28     Dn 3,62-67    Lc 21,12-19
Tutti i Santi dell’Ordine Serafico, Festa

Daniele sa leggere i segni della vita con sguardo sobrio e acuto. Offre parole schiette, che …… Continua

Non la fine…ma il fine

Martedì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario
Dn 2,31-45   Dn 3   Lc 21,5-11

Tutti sono ammirati dalla bellezza del tempio, dai suoi ornamenti e pietre preziose. Ma…“di quello che vedete” dice Gesù “non resterà nulla”. Non vuole certo spegnere gli entusiasmi. …… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio