Il Santorale Francescano

La Parola di Dio è faccenda “da compagnia”. In compagnia della Chiesa, che ce l’ha trasmessa. In compagnia di tanti cristiani che, anche a proprio rischio, la leggono, la meditano e cercano di viverla. In compagnia di tanti santi: come sant’Antonio di Padova, che ad essa ha dedicato tutto se stesso, e la sua lingua, o come san Francesco, che se l’è trovata impressa nella carne! Come santa Chiara, che ne ha fatto la regola della vita sua e delle sue sorelle a S. Damiano. Come tanti santi francescani, frati, suore, laici: conoscerli ce li rende compagni di strada, giorno per giorno, possibilità concreta per noi di una vita vissuta per Dio e i fratelli. In una santità che trascina con sé tutto il “peso” della nostra carne, della nostra storia, dei nostri sogni e delle nostre fatiche. Come le belle illustrazioni di Luca Salvagno ci mostrano…

Giovanni Inglese, sacerdote francescano (†1246 c.), venerabile

Nel 1223, san Francesco nominò Alberto da Pisa ministro provinciale di Germania, inviandolo in quelle terre assieme ad altri compagni. Tra questi è Giovanni Inglese, già Dottore in Legge. Nel 1230, dopo essere stato visitatore di quella provincia, ne divenne ministro provinciale. La sua fama di governo e di santità lo chiamò anche in Inghilterra, dove nel 1246 fu pure ministro provinciale.
MarzoFebbraioAprile

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio