In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E… Continua
Sabato XXII Settimana del Tempo Ordinario1Cor 4,6b-15 Sal 144 Lc 6,1-5 Paolo, nella sua lettera ai corinzi, si esprime in modo diretto, non per farli vergognare o per umiliarli, ma per invitarli a guardarsi nella verità e per aiutarli a diventare cristiani autentici. Questa è vera sapienza. Ed è questa che Gesù vuole suscitare nei suoi discepoli, affinché la possano vivere ogni giorno, scegliendo ciò che è veramente… Continua
Venerdì XXII Settimana del Tempo Ordinario1Cor 4,1-15 Sal 36 Lc 5,33-39 “I tuoi discepoli invece mangiano e bevono!”. Questo è il segno distintivo dei discepoli di Gesù. Lui non rinnega né toglie il digiuno e la preghiera, ma aggiunge. Il Signore propone il banchetto come icona della comunione che sempre si rinnova. Il cammino del cristiano è immerso nella novità e perciò nella disponibilità a rinnovarsi al banchetto di… Continua
Mercoledì XXII Settimana del Tempo Ordinario1Cor 3,1-9 Sal 127 Lc 4,38-44 Gesù entra nella casa di Simone e guarisce quella febbre che fa agire ogni uomo in modo carnale, cioè, dominato da invidie e discordie. San Paolo, parlando di uomo carnale, rimprovera l’immaturità dei corinzi, divisi dalle discordie. Esorta loro a crescere, a spogliarsi del loro orgoglio e collaborare all’opera di Dio. L’uomo veramente spirituale, perché pienamente umano, è… Continua
Giovedì XXII Settimana del Tempo Ordinario1Cor 3,18-23 Sal 23 Lc 5,1-11 Con la rete gettata sulla Parola del Signore si compie il miracolo. È il miracolo dell’abbondanza ma soprattutto del cambiamento di vita di Pietro, Giacomo e Giovanni. C’è un passaggio da una vita vissuta, come potevano comprendere, a misura d’uomo, ad una vita a misura di Dio: da pescatori di pesci a pescatori di uomini. Reti gettate… Continua
Martedì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 2,10-16 Sal 144 Lc 4,31-37 San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa L’autorità di Gesù cosa dice alla nostra vita? Gesù è significativo, incisivo nelle sue relazioni con gli altri, perché dice cose «non suggerite dalla sapienza umana, ma insegnate dallo Spirito Santo». Quando parla non dice parole “seducenti”, non è lui al centro. Ma offre agli altri parole piene di bene… Continua
Lunedì XXI Settimana del Tempo Ordinario1Cor 2,1-5 Sal 19 Lc 4,16-30 Il Signore Gesù riceve lo Spirito e si fa dono per tutti, annunciando e portando la grazia. Ma non può esserci dono dove c’è pretesa. I nazaretani pretendono un segno, pretendono una manifestazione speciale della messianicità di Gesù in quanto loro compaesano, e non ottengono nulla, anzi finiscono per rifiutare tutto accecati dalla rabbia. Gesù passa in mezzo e… Continua
In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme. Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioè non lavate – i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre… Continua
Sabato XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 1,26-31 Sal 32 Mt 25,14-30 Il Signore chiama e chiede di aderire a Lui, continuamente e costantemente, secondo le capacità di ciascuno. Ecco perché ai servi della parabola vengono dati talenti diversi: il padrone sa quanto peso ognuno di loro può portare e glieli dà per donare loro qualcosa di più bello e grande. Allo stesso modo, il Signore si comporta con noi,… Continua
Venerdì, XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 1,17-25 Sal 32 Mt 25,1-13 Il Vangelo di oggi ci invita a riflettere su come viviamo l’attesa: concentrati sul dono di noi ai fratelli, sulla relazione con il Signore, su come viviamo il Vangelo, oppure tra pensieri, affanni e questioni di poco conto? San Paolo ci ricorda che la fede cristiana ha al cuore la croce con Gesù crocifisso. Il nostro sposo non… Continua