Tutti gli articoli relativi a
Mt 25,14-30


Mt 25,14-30

Trafficanti di talenti

Trafficanti di talenti

Sabato XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 1.26-31     Salmo 32     Mt 25, 14-30 Santa Monica, memoria Direi che la Parola di oggi fuga ogni nostra presunzione di grandezza: non siamo amati, scelti, inviati perché bravi, sapienti, potenti o nobili; tutt’altro. Siamo un nulla, e la nostra fragilità – dice San Paolo – serve proprio a confondere chi si illude del contrario. Ma Dio, amandoci, ci fa forti, sapienti, nobili… Tuttavia,… Continua

Mt 25,14-30

Quella durezza che ci “getta fuori”

Quella durezza che ci “getta fuori”

Sabato XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,9-11    Sal 98   Mt 25,14-30 Sant’Agostino, memoria Prendi parte alla gioia del tuo padrone! La parabola dei talenti ci insegna che il nostro agire dipende molto dall’immagine che di Dio ci portiamo dentro. Se custodiamo una relazione vera con Lui e riconosciamo umilmente tutti i segni della sua misericordia nella nostra storia, allora viviamo ogni cosa come dono. Saremo così accompagnati spesso… Continua

Mt 25,14-30

Grati e fecondi

Grati e fecondi

Sabato XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,9-11       Sal 98      Mt 25,14-30 La parabola dei talenti ci insegna che è il rapporto che ciascuno ha con il Signore che determina l’agire quotidiano, fin nelle più piccole cose. Se abbiamo un’immagine buona di Dio, siamo capaci di riconoscere che tutto ciò che abbiamo nella vita è un dono che viene da Lui. Un dono di cui essere grati e responsabili. Le… Continua

Mt 25,14-30

L’idea che abbiamo del padrone

L’idea che abbiamo del padrone

Sabato XX Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 1.26-31     Salmo 32     Mt 25, 14-30 Nella vita spirituale capita a volte di “giocare al ribasso”, di fare lo stretto indispensabile, senza creatività e senza slancio verso Dio. Perché l’ultimo servo non riesce a far fruttare questo talento, che è un dono molto grande? Perché non libera la sua creatività e non si lancia ad investire in qualche modo ciò che il padrone… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio