Tutti gli articoli relativi a
Lc 4,16-30


Lc 4,16-30

Senza pretese

Lunedì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,13-18 Sal 95 Lc 4,16-30 L’annuncio che risuona nella sinagoga di Nazaret è così bello che per la meraviglia nessuno parla, nessuno si muove: tutti tengono lo sguardo fisso su chi ha parlato: Gesù! In un primo momento gli abitanti di Nazaret sono meravigliati di lui, orgogliosi che uno di loro, il figlio di Giuseppe, parli così. Gesù annuncia la Buona notizia che… Continua

Lc 4,16-30

La strada più umile

La strada più umile

Lunedì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 2,1-5        Sal 118     Lc 4,16-30 «La mia parola e la mia predicazione non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza». Queste parole di San Paolo sembrano l’eco dell’agire di Gesù nel Vangelo. La potenza di Dio si manifesta nell’umiltà di Gesù, che si fa uomo, figlio di Giuseppe, per “passare in mezzo a noi”… Continua

Lc 4,16-30

La superbia ci priva del bene

La superbia ci priva del bene

Lunedì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,13-18 Sal 95 Lc 4,16-30 Gesù viene a portare un messaggio di pace, di speranza. Viene a “proclamare l’anno di grazia del Signore”, il giubileo, la liberazione. E sceglie di iniziare la sua missione proprio nella sua città, fra le persone a lui più vicine, a Nazaret. Eppure è proprio il conoscere le umili origini di Gesù, «Non è costui il figlio di… Continua

Lc 4,16-30

Il nostro “Oggi”

Il nostro “Oggi”

Lunedì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 2,1-5   Sal 118   Lc 4,16-30 San Gregorio Magno, Memoria Gesù è inviato dal Padre nello Spirito per annunciare la Buona notizia che Dio è vicino. Si fa piccolo per portare la gioia ai poveri, per annunciare la libertà, per prenderci per mano e camminare insieme sulla via della vita. L’annuncio che risuona nella sinagoga di Nazaret è così bello che per la meraviglia nessuno parla,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio