Mercoledì XXXII Settimana Tempo Ordinario Ez 47, 1-2.8-9.12 Sal 45 1Cor 3,9-11.16-17 Gv 2, 13-22 Dedicazione della Basilica Lateranense, festa La Basilica Lateranense è la “madre”, la prima di tutte le chiese; per questo festeggiamo la sua dedicazione. Ma oggi ricordiamo anche che noi stessi, con l’acqua del Battesimo, siamo chiesa, siamo tempio di Dio, dove abita lo Spirito Santo. Gesù agisce con forza perché ci vuole… Continua
Martedì XXXII Settimana Tempo Ordinario Tt 2,1-8.11-14 Sal 36 Lc 17,7-10 Il padrone esigente della parabola pretende dal suo servo una dedizione instancabile, e neanche gli dice “grazie”. Gesù però non sta discutendo il comportamento del padrone, ma la mitezza del servo. Loda la sua disponibilità ad andare fino in fondo nel servizio, silenziosamente, senza lamentele, senza rivendicare i suoi diritti. Vuole infatti sottolineare che la fede si misura dalla disponibilità a… Continua
Lunedì XXXII Settimana Tempo Ordinario Tt 1,1-9 Sal 23 Lc 17,1-6 La fede non è “quella cosa che ci fa stare bene”, una sorta di calmante spirituale. La fede è la nostra risposta libera al dono gratuito che Dio ci fa di sé, e la scelta di credere che la via tracciata da Gesù è quella che porta a pienezza anche la nostra vita. Tuttavia non si tratta di qualcosa… Continua
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni Sadducèi, i quali dicono che non vi sia risurrezione, e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore il fratello di qualcuno che ha moglie, ma è senza figli, suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”. C’erano dunque sette fratelli: il primo, dopo aver preso moglie, morì senza figli. Allora la prese il secondo… Continua
Sabato XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 4,10-19 Sal 111 Lc 16,9-15 A quale ricchezza ci conviene attaccare il cuore? La ricchezza di ogni discepolo è la stessa di Dio, la misericordia. Qui conviene investire continuamente. Questo è il vero affare che porta sempre profitto e rende bella la vita. Infatti, non c’è una ricchezza, in denaro, in affetti, in doti personali, che può colmare completamente la sete del nostro… Continua
Venerdì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 3,17-4,1 Sal 121 Lc 16,1-8 San Carlo Borromeo Vescovo, memoria “Senza forza e con vergogna”. Questi sono i motivi che spingono l’amministratore a recuperare la situazione che ormai non vede soluzioni di bene e di luce. Provando questi sentimenti, ecco che nel suo dialogo interiore giunge a una soluzione: recuperare i crediti del padrone in modo veloce, facendo sconti per crearsi relazioni… Continua
Giovedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 3,3-8 Sal 104 Lc 15,1-10 Il Signore viene in aiuto alla nostra debolezza che non solo ci fa cadere: la debolezza ci fa allontanare da Lui e dalla Chiesa. È la debolezza del non ce la faccio, del non sono degno. Ci smarriamo quando non vediamo più i riferimenti che rendono salda la nostra vita. Per guardare al futuro abbiamo bisogno degli altri,… Continua
Mercoledì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Gb 19, 1.23-27 Sal 26 Rm 5,5-11 Gv 6,37-40 Commemorazione di tutti i fedeli defunti Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me. Nulla io perdo di quanto mi ha dato. Tutto e nulla. Parole semplici ma totali. Una totalità possibile per il fatto che Gesù, il mio Redentore, ha vinto la morte, è vivo e cammina con noi. È una totalità… Continua
Martedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 Solennità di Tutti i Santi La Parola oggi ci dice che abbiamo un grande amore da ricevere. E che questo amore porta una profonda gioia. Sembra che la speranza di felicità percorra tutta la liturgia di questa solennità: le parole dell’Apocalisse ce la fanno intravedere, le beatitudini ce la promettono. La santità non è la… Continua
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si sedette e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare, insegnando loro: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei Cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati… Continua