Tutti gli articoli relativi a
Mt 5,1-12
(Matteo 5,1-12°) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei Cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete… Continua
Martedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 Solennità di Tutti i Santi La Parola oggi ci dice che abbiamo un grande amore da ricevere. E che questo amore porta una profonda gioia. Sembra che la speranza di felicità percorra tutta la liturgia di questa solennità: le parole dell’Apocalisse ce la fanno intravedere, le beatitudini ce la promettono. La santità non è la… Continua
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si sedette e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare, insegnando loro: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei Cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Beati… Continua
Lunedì XXXI Settimana Tempo Ordinario Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12a Solennità di Tutti i Santi La festa di oggi ci spinge a guardare in alto, al senso ultimo della nostra vita: contemplare il volto di Dio come suoi figli. Tutta la Parola infatti richiama questo stare e vedere: “Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello“; “Saremo simili a lui, perché lo vedremo così come… Continua
Lunedì X Settimana del Tempo Ordinario 2 Cor 1,1-7 Sal 33 Mt 5,1-12 «Egli ci consola in ogni nostra tribolazione, perché possiamo anche noi consolare» dice l’apostolo Paolo. Gesù agisce con noi perché anche noi possiamo agire allo stesso modo con i nostri fratelli. È lo stesso principio che è alla base del discorso della montagna, le Beatitudini. Questo “nuovo decalogo” presenta il compimento della Legge, portato da Gesù. E… Continua
In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,… Continua
Lunedì X Settimana del Tempo ordinario 1 Re 17,1-6 Sal 120 Mt 5,1-12 Le Beatitudini sono un passo del Vangelo così noto e commentato che rischiamo tutti di non riuscire ad ascoltarlo per quello che è in realtà, cioè di un annuncio sempre nuovo: Dio desidera renderci partecipi della sua pienezza d’amore, della sua grazia, della sua felicità! Nel discorso della montagna ci indica la strada: riconoscerci creature, accogliere la… Continua
Dal Vangelo Matteo 5,1-12a In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame… Continua
Venerdì XXX Settimana del Tempo ordinario Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 Tutti i Santi, Solennità La Chiesa ci dona di celebrare la comunione dei Santi con la parola felicità, beato. Felicità, dal latino felix, significa fecondo, nutriente. La persona santa è colei che ha vissuto con fecondità la sua vita e ha permesso agli altri di essere nutriti nella relazione con lei. La felicità, la beatitudine, non… Continua
Giovedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 Solennità di tutti i Santi La parola “santità”, in greco, contiene la radice del “kairòs” : il tempo opportuno. La Parola, così, ci insegna che quello dei santi è il cammino di chi ha vissuto pienamente il tempo che gli è stato donato su questa terra. Un’opportunità colta in pienezza, fino in fondo, fino alla fine, è… Continua