Tutti gli articoli relativi a
Mc 7,31-37
Venerdì V Settimana del Tempo Ordinario Gn 3,1-8 Sal 31 Mc 7,31-37 Il brano di oggi si trova all’interno della “sezione del pane” dove si spiega che la Parola diventa pane, diventa vita. Questo pane e questa vita sono esattamente l’amore di Dio che si dona a noi. In questo contesto Gesù si dona guarendo un uomo che gli viene portato mentre stava passando nei territori pagani, mentre sta passando… Continua
In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E… Continua
Venerdì, V Settimana del Tempo ordinario 1Re 11,29-32; 12,19 Sal 80 Mc 7,31-37 Gesù proveniente da Tiro e Sidone si trova ormai da alcuni giorni nel territorio della Decapoli, una regione pagana fuori dai confini d’Israele. Il racconto acquista così un significato di universalità. Il miracolo è in favore di una persona che secondo la concezione del tempo avrebbe dovuto essere esclusa, o per lo meno… Continua