Mt 5,13-16

Domenica 9 febbraio 2020, V TEMPO ORDINARIO

Domenica 9 febbraio 2020, V TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Matteo 5,13-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città che sta sopra un monte, né si accende una lampada per metterla sotto il… Continua

Mc 6,30-34

Il coraggio del silenzio

Sabato IV Settimana Tempo ordinario 1Re 3, 4-13 Sal 118 Mc 6, 30-34  Gesù si lascia commuovere dalla folla che lo cerca, dalla sua fame di pane, ma anche di vita, di senso, di amore. Così, come un pane buono, si ferma a sfamare con la sua parola tutta quella gente. Tuttavia ha spesso il coraggio di ritirarsi in preghiera, nel silenzio, spesso di notte. Gesù sa che deve ritornare… Continua

Mc 6,14-29

Verità benedetta

Venerdì IV Settimana del Tempo ordinario Sir 47,2-13 Sal 17 Mc 6,14-29  Il re Davide e Giovanni il Battista, due uomini amanti di Dio e della verità. Il re Davide, pur avendo peccato verso la vita e verso il Suo Signore, ha chiesto perdono ed ha amato molto, ha gioito per la sua chiamata di sovrano sconfiggendo i nemici e lodando Dio. La sua vita ha avuto senso perché tutto… Continua

Mc 6,7-13

La Parola ci forma e ci manda

Giovedì IV settimana Tempo ordinario 1Re 2,1-4.10-12 1Cr 29,10-12 Mc 6,7-13 San Paolo Miki e compagni, memoria  La liturgia di oggi ci invita a riflettere sulla fiducia che riponiamo in Dio e, in particolare nella sua Parola. È dal suo ascolto che comprendiamo come Dio desidera, attraverso di noi, portare al mondo la notizia buona del Vangelo. È dalla radicale fiducia nella Parola che troviamo gioia per essere convincenti nell’annuncio…. Continua

Mc 6,1-6

Eppure è Figlio di Dio

Eppure è Figlio di Dio

Mercoledì IV Settimana Tempo ordinario 2Sam 24,2.9-17   Sal 31   Mc 6,1-6 Sant’Agata vergine e martire, memoria È difficile, per gli abitanti di Nazareth, guardare al figlio di Maria e riconoscere in lui la presenza di Dio. Cresciuto in mezzo a loro, Gesù è conosciuto come il falegname, i suoi familiari sono noti a tutti e fanno parte di quella comunità. Eppure è Figlio di Dio! La lettera agli Ebrei ce lo spiega… Continua

Mc 5,21-43

Osare la fede

Martedì IV settimana Tempo ordinario 2Sam 18,9-10.14.24-25.30;19,1-4   Sal 85   Mc 5,21-43 Il vangelo ci presenta due persone che hanno in comune alcuni aspetti, primo fra tutti l’esperienza della fragilità, nella morte e nella malattia. L’uno poi è capo della sinagoga e vede sua figlia morire, l’altra è una donna che nonostante abbia speso tutti i suoi beni, non vede miglioramenti per le sue emorragie. Entrambi ci mostrano, infine, un atteggiamento… Continua

Mc 5,1-20

Lasciarsi guarire

Lasciarsi guarire

Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario 2Sam 15,13-14.30; 16,5-13   Sal 3        Mc 5,1-20 L’indemoniato geraseno ci mostra cosa accade all’uomo che segue il male: dimora in mezzo alle tombe; vive in un perenne stato di confusione dove il giorno è come la notte; soffre per un dolore che lui stesso si procura; vive separato da sé stesso e dagli altri. In una parola, si allontana sempre più dalla… Continua

Lc 2,22-40

Domenica 2 febbraio 2020, PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Domenica 2 febbraio 2020, PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Luca 2,22-40 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore» – e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c’era un… Continua

Mc 4,35-41

Affidati a Lui

Sabato III Settimana del Tempo Ordinario 2Sam. 12,1-7a.10-17 Sal 50 Mc 4,35-41 I discepoli, spaventati dalla furia del mare, svegliano Gesù gridandogli: “Maestro, non ti importa che siamo perduti?”. Le situazioni in cui la vita ci mette davanti a prove più grandi di noi possono essere anche per noi l’occasione per rivolgerci al Signore senza troppa formalità, ma “gettando in Lui il nostro affanno” e mostrandoci davanti a Lui per… Continua

Mc 4,26-34

Tu semina

Venerdì III Settimana del Tempo ordinario 2Sam 11,14.5-10.13-17 Sal 50 Mc 4,26-34 San Giovanni Bosco sacerdote, memoria È importante agire con tutta la buona volontà, come se tutto dipendesse da noi e pregare sapendo che tutto dipende da Dio, come ci dice Sant’Ignazio di Loyola. Il seme piantato nella terra cresce comunque e la nostra persona deve essere pronta ad accompagnare questa crescita, a curare e a custodire i frutti…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio