Tutti gli articoli relativi a
Mc 5,1-20
Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 11,32-40 Sal 30 Mc 5,1-20 C’è una libertà apparente, quella dell’uomo posseduto, che ci porta totalmente fuori di noi, che ci divide dagli altri, da noi stessi e da Dio. Si è liberi di fare tutto…tranne ciò che è bene. Così il giorno si confonde con la notte, cerchiamo la vita dove regna la morte…tutto è nelle nostre mani ma finiamo per farci… Continua
Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 11,32-40 Sal 30 Mc 5,1-20 C’è una libertà apparente, quella dell’uomo posseduto, che ci porta totalmente fuori di noi, che ci divide dagli altri, da noi stessi e da Dio. Si è liberi di fare tutto…tranne ciò che è bene. Così il giorno si confonde con la notte, cerchiamo la vita dove regna la morte…tutto è nelle nostre mani ma finiamo per farci… Continua
Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario 2Sam 15,13-14.30; 16,5-13 Sal 3 Mc 5,1-20 L’indemoniato geraseno ci mostra cosa accade all’uomo che segue il male: dimora in mezzo alle tombe; vive in un perenne stato di confusione dove il giorno è come la notte; soffre per un dolore che lui stesso si procura; vive separato da sé stesso e dagli altri. In una parola, si allontana sempre più dalla… Continua
Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 11,32-40 Sal 30 Mc 5,1-20 Il Vangelo di oggi ci mostra il dramma dell’uomo che vive senza Dio. Molti dettagli che Marco inserisce in questo episodio sottolineano la lontananza da Dio: il territorio pagano, l’uomo posseduto dai demoni, il nome “Legione” che richiama la dominazione romana; la presenza dei porci, animali impuri che secondo il Levitico non era permesso neanche allevare. Gesù passa e porta… Continua
Lunedì, IV Settimana Tempo Ordinario 2Sam 15,13-14.30;16,5-13 Sal 3 Mc 5,1-20 “Videro l’indemoniato seduto, vestito e sano di mente … ed ebbero paura”. E’ strano che la gente di Gerasa abbia paura ora, e non prima, quando l’indemoniato, girando tra le tombe, spezzava le catene, gridava e si percuoteva con le pietre. Spesso abbiamo paura dei cambiamenti, anche se sappiamo che sono necessari e liberanti: temiamo di perdere qualcosa… Continua