Domenica 22 novembre 2020, NOSTRO S. GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO

Domenica 22 novembre 2020, NOSTRO S. GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO

Dal Vangelo Matteo 25, 31-46 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re… Continua

Mt 25,31-40

l’araldo del gran Re

l’araldo del gran Re

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno… Continua

Lc 19,45-48 

Avanti…prego

Avanti…prego

Venerdì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 10,8-11     Sal 118     Lc 19,45-48 Il Signore ci attira oggi con un gesto forte, caccia i venditori al Tempio. Davanti a questo gesto, gli scribi, i farisei e i capi del popolo se ne risentono tanto da volerlo uccidere. Come mai? Tenere più alla mondanità che alle cose di Dio, cadere o scadere davanti a cose di poco conto, non è così… Continua

Lc 19,41-44 

Non piangere

Giovedì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 5,1-10    Sal 149     Lc 19,41-44 L’Apocalisse di San Giovanni ci parla di un libro che nessuno è degno di aprire e di leggere. In questo libro è contenuto un tesoro che è il progetto di Dio per il mondo. È una questione importante, delicata. Nessuno è capace di aprire il libro, nessuno è degno di svelare e realizzare il progetto di… Continua

Lc 19,11-28

La gloria che deve manifestarsi

La gloria che deve manifestarsi

Mercoledì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 4,1-11   Sal 150   Lc 19,11-28 Nel libro dell’Apocalisse, Giovanni fa l’esperienza straordinaria della gloria di Dio. Anche nel Vangelo c’è una gloria che deve manifestarsi, quando Gesù entrerà in Gerusalemme: molti lo rifiuteranno e condanneranno a morte. Ma chi lo accoglierà, vedrà la gloria di Dio. La parabola è l’annuncio degli avvenimenti che si compiranno a Gerusalemme. Possiamo cogliere un legame tra l’uso che i… Continua

Martedì 17 novembre 2020, S. ELISABETTA D’UNGHERIA, PATRONA DELL’O.F.S.

Martedì 17 novembre 2020, S. ELISABETTA D’UNGHERIA, PATRONA DELL’O.F.S.

Dal Vangelo Matteo 25, 31-40 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re… Continua

Lc 19,1-10 

C’è desiderio e desiderio

Martedì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 3,1-6.14-22   Sal 14   Lc 19,1-10 Santa Elisabetta d’Ungheria, memoria “Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore” (Mt 6,21): non è la Parola di oggi, ma ci aiuta a leggerla. Zaccheo ha amato il denaro e non ha avuto scrupoli nel rubarne agli altri: era il suo tesoro, al quale ha legato il cuore, compiendo azioni concrete, ingiuste, verso quel fine…. Continua

Dopo Francesco, oltre il mito. I frati minori fra Terra Santa ed Europa (XIII-XV secolo)

Dopo Francesco, oltre il mito. I frati minori fra Terra Santa ed Europa (XIII-XV secolo)

Si è appena concluso l’ottavo centenario dell’incontro tra Francesco d’Assisi e il nipote di Saladino, il sultano Al-Malik al-Kamil, avvenuto nel settembre del 1219, in un tentativo di dialogo che ha provato ad oltrepassare barriere e confini. Dopo quell’incontro la presenza dei Minori in Terra Santa si declinò in molteplici dimensioni. I frati, adempiendo alla loro Regola, furono protagonisti di un’intensa stagione di azione e di pensiero che ebbe al… Continua

La nostra parte

Lunedì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 1,1-5a; 2,1-5a Sal 1 Lc 18,35-43    «Dio che ti ha creato senza di te, non ti salva senza di te». Questa  espressione di Sant’Agostino può essere la chiave di lettura per la Parola di  oggi. Nell’Apocalisse abbiamo ascoltato come il Signore ci guidi perché  possiamo essere sempre un po’ di più come Lui ci ha pensato e come anche  noi desideriamo. Nella sua… Continua

Domenica 15 novembre 2020, XXXIII TEMPO ORDINARIO

Domenica 15 novembre 2020, XXXIII TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Matteo 25, 14-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio