Tutti gli articoli relativi a
Lc 19,1-10
Martedì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 3,1-6.14-22 Sal 14 Lc 19,1-10 Zaccheo crede di conoscere sé stesso e sapere quello che vuole. Uomo benestante e senza scrupoli, si arricchisce alle spalle dei poveri. Ma in fondo è infelice ed inquieto. Perché quando ci accontentiamo dell’effimero, approfittiamo degli altri e viviamo nel peccato, non siamo contenti. Gesù è circondato dalla folla, eppure alza lo sguardo proprio su questo piccolo uomo… Continua
In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei Pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli… Continua
Martedì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario 2Mac 6,18-31 Sal 3 Lc 19,1-10 Le letture di oggi ci presentano due uomini: Eleàzaro, “uomo già avanti negli anni e molto dignitoso nell’aspetto della persona”, e un uomo di nome Zaccheo, pubblicano e peccatore. Essere “uomo”: questa è la qualità primaria delle due persone. E le letture di oggi sembrano rispondere alla domanda del salmista: “che cosa è mai l’uomo perché di lui ti ricordi,… Continua
Martedì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 3,1-6.14-22 Sal 14 Lc 19,1-10 Santa Elisabetta d’Ungheria, memoria “Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore” (Mt 6,21): non è la Parola di oggi, ma ci aiuta a leggerla. Zaccheo ha amato il denaro e non ha avuto scrupoli nel rubarne agli altri: era il suo tesoro, al quale ha legato il cuore, compiendo azioni concrete, ingiuste, verso quel fine…. Continua
Martedì XXXIII Settimana del Tempo ordinario 2Mac 6,18-31 Sal 3 Lc 19,1-10 Le letture di oggi ci presentano due uomini: Eleàzaro, “uomo già avanti negli anni e molto dignitoso nell’aspetto della persona”, e un uomo di nome Zaccheo, pubblicano e peccatore. Essere “uomo”: questa è la qualità primaria di queste due persone e le letture di oggi sembrano rispondere alla domanda del salmista: “che cosa è mai l’uomo perché di… Continua
Dal Vangelo Luca 19,1-10 In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò… Continua
In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli… Continua
Martedì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 3,1-6.14-22 Sal 14 Lc 19,1-10 Zaccheo è un pubblicano, anzi, capo dei pubblicani, un uomo detestato e disprezzato, ladro, collaboratore dei Romani. Un pio giudeo non l’avrebbe toccato neanche con la punta di un dito, perché troppo contaminato dalle sue relazioni e dal suo denaro. Gesù, invece, lo sceglie preferendolo a tutti gli altri. Zaccheo non sembrerebbe avere nessun merito perché Gesù lo consideri, eppure… Continua
In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli… Continua