Tutti gli articoli relativi a
Lc 19,45-48 


Lc 19,45-48 

Fissa in te la Parola

Fissa in te la Parola

Venerdì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 10,8-11      Sal 118     Lc 19,45-48 Per un ascolto profondo della Parola di Dio, che porti frutto e che favorisca in noi un progresso spirituale e una conoscenza sempre più viva del Signore Gesù, sono necessari tempo, calma, preghiera, riflessione, studio. Il libro dell’Apocalisse ce lo ricorda: la Parola è un cibo da prendere, mangiare, ruminare, gustare fino in fondo, a volte nell’amarezza dell’aridità,… Continua

Lc 19,45-48 

Tornare all’origine

Tornare all’origine

Venerdì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Mac 4,36-37.52-59    1Cr 29   Lc 19,45-48 Nell’Antico Testamento purificare il Tempio è stata una missione e lo è anche per Gesù! Il Tempio è il luogo dell’insegnamento e il Signore, prima di entrarvi ad insegnare, lo purifica. Purificare significa togliere le scorie, ciò che è estraneo, gli ostacoli, eliminare ciò che copre l’origine di una cosa, di un’esperienza, di una realtà. E tutto ciò ha… Continua

Lc 19,45-48 

Avanti…prego

Avanti…prego

Venerdì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 10,8-11     Sal 118     Lc 19,45-48 Il Signore ci attira oggi con un gesto forte, caccia i venditori al Tempio. Davanti a questo gesto, gli scribi, i farisei e i capi del popolo se ne risentono tanto da volerlo uccidere. Come mai? Tenere più alla mondanità che alle cose di Dio, cadere o scadere davanti a cose di poco conto, non è così… Continua

Lc 19,45-48 

Tempio d’Amore

Tempio d’Amore

Venerdì XXXIII Settimana del Tempo ordinario 1Mac 4,36-37.52-59       1Cr 29         Lc 19,45-48 Santa Cecilia vergine e martire, memoria La prima lettura ci racconta l’esito positivo per Gerusalemme, dopo due attacchi dei siriani. Grazie a Giuda Maccabeo, lo straniero è sconfitto e si può riconsacrare il Tempio che era stato profanato. È la storia che si ripete anche al tempo di Gesù: il Tempio, centro del potere religioso e civile, attraverso… Continua

Lc 19,45-48 

Amaro e dolce

Amaro e dolce

Venerdì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Ap 10,8-11        Sal 118      Lc 19,45-48 A partire dalla creazione, la Parola è lo strumento con cui Dio si fa conoscere e manifesta tutta la Sua potenza. È una Parola dolce e amara al tempo stesso! Dolce, perché annunzia il trionfo della Chiesa e della salvezza offerta gratuitamente; amara, perché ne annuncia pure le sofferenze e l’ostinazione di coloro che preferiscono il male. Tutti… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio