Mc 5,21-43

Il miracolo della dignità

Il miracolo della dignità

Martedì IV Settimana del Tempo ordinario 2Sam 18,9-10.14.24-25.30;19,1-4   Sal 85   Mc 5,21-43 Nell’incrociarsi dei percorsi di Giairo – uomo molto stimato – e della donna malata – che si sente esclusa –, possiamo ritrovare anche i nostri percorsi di vita. Il primo incarna chi, abituato ad avere tutto, deve attraversare la perdita, la morte, il buio per aprirsi ad una fede totalmente gratuita. La seconda è una donna delusa, isolata,… Continua

Libertà costosa

Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario 2 Sam 15,13-14.30;16, 5-13a Sal 3 Mc 5,1-20 Quando qualche “male” ci tormenta, come i Geraseni anche noi cerchiamo in qualche modo di legarlo, bloccarlo, domarlo… senza grandi risultati. Gesù, invece, viene a liberarci. Ma è una libertà costosa. In questo caso crea un danno economico agli allevatori che perdono la mandria di porci… La libertà dal male ha un costo. Per essere liberati… Continua

Lc 4,21-30

DOMENICA 30 GENNAIO 2022 – S. GIACINTA MARISCOTTI VERGINE

DOMENICA 30 GENNAIO 2022 – S. GIACINTA MARISCOTTI VERGINE

Luca 4,21-30 In quel tempo, Gesù prese a dire nella sinagoga:  “Oggi si è adempiuta questa Scrittura che voi avete udita con i vostri orecchi”. Tutti gli rendevano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: “Non è il figlio di Giuseppe?”. Ma egli rispose: “Di certo voi mi citerete il proverbio: Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafarnao,… Continua

Mc 4,35-41

Passiamo?

Passiamo?

Sabato III Settimana Tempo Ordinario 2Sam 12,1-7.10-17     Sal 50   Mc 4,35-41 Per imparare a conoscere Gesù è necessaria la disponibilità a “passare all’altra riva”, entrare in una logica tutta nuova, quella della totale fiducia in Colui che ha in mano la nostra vita. Sarà necessario lasciarsi condurre su nuove rive, lontani dalla presunzione delle nostre idee e convinzioni, dalla tranquilla illusione delle bugie che a volte ci raccontiamo. Sarà necessario mettersi… Continua

Mc 4,26-34

Dono previo

Dono previo

Venerdì III Settimana del Tempo Ordinario 2Sam 11,1-4.5-10.13-17       Sal 50      Mc 4,26-34 San Tommaso D’Aquino, dottore della Chiesa, memoria Gesù paragona il regno di Dio ad un uomo che getta un seme. Il seme ha già in sé tutto il necessario per diventare spiga matura. Anche l’uomo è creato ad immagine e somiglianza di Dio, ha in sé tutto ciò che serve per servirlo e portare frutto. Siamo chiamati ad… Continua

Lc 4,14-21

Domenica della Parola di Dio 2022 – Papa Francesco all’omelia: “Ascoltiamola, preghiamola, mettiamola in pratica”

Domenica della Parola di Dio 2022 – Papa Francesco all’omelia: “Ascoltiamola, preghiamola, mettiamola in pratica”

Riportiamo il testo delle parole di papa Francesco all’Omelia di domenica 23 gennaio 2022, III domenica della Parola di Dio. DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO – SANTA MESSA – OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO Basilica di San Pietro III Domenica del Tempo Ordinario, 23 gennaio 2022 __________________________ Nella prima Lettura e nel Vangelo troviamo due gesti paralleli: il sacerdote Esdra pone in alto il libro della legge di Dio, lo apre e… Continua

Lc 4,14-21

Domenica della Parola di Dio 2022 – Papa Francesco all’Angelus: “la Parola di Dio trasforma una giornata qualsiasi nell’oggi in cui Dio ci parla”

Domenica della Parola di Dio 2022 – Papa Francesco all’Angelus: “la Parola di Dio trasforma una giornata qualsiasi nell’oggi in cui Dio ci parla”

Riportiamo il testo delle parole di papa Francesco all’Angelus di domenica 23 gennaio 2022, III domenica della Parola di Dio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel Vangelo della Liturgia odierna vediamo Gesù che inaugura la sua predicazione (cfr Lc 4,14-21): è la prima predica di Gesù. Si reca a Nazaret, dove è cresciuto, e partecipa alla preghiera nella sinagoga. Si alza a leggere e, nel rotolo del profeta Isaia, trova il passo… Continua

Mc 4,21-25

Ascolta, c’è un di più

Ascolta, c’è un di più

Giovedì III Settimana del Tempo Ordinario 2Sam 7,18-19.24-29  Sal 23     Mc 4,21-25 Gesù ci incoraggia ad andare in profondità perché la Parola, come luce, diventi guida della nostra vita. A chi accoglie la Parola che è luce e la pone sul candeliere, viene illuminata la sua stessa vita e diviene a sua volta strumento per altri. È promesso un di più a chi tende l’orecchio e ascolta la Parola: “Se… Continua

Lc 9,1-6

Fuoco e cenere

Fuoco e cenere

Mercoledì, III Settimana Tempo Ordinario 2Tm 1,1-8   Sal 95   Lc 9,1-10 Santi Timoteo e Tito, memoria Paolo ricorda a Timoteo i tanti doni con cui il Signore ha benedetto la sua vita. Soprattutto, la fede ricevuta in famiglia e il ministero sacerdotale. La grazia di Dio, tuttavia, non è mai un prodigio che agisce magicamente o in modo fortuito. Ogni suo dono è come un fuoco che va custodito dalla… Continua

Mc 16,15-18

Benedetto fallimento

Benedetto fallimento

Martedì XXV Settimana del Tempo Ordinario At 22,3-16   Sal 116   Mc 16,15-18 Conversione di San Paolo Apostolo, festa Solo di san Paolo noi festeggiamo la conversione, che può essere considerata come un paradigma per il cammino di ogni discepolo. Guardiamo ad un aspetto, fra i tanti. Lui, san Paolo, perseguitava i cristiani in nome di Dio. Non era un violento di natura, era colto, ma era intrappolato nella sua credenza… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio