Mercoledì III Settimana di Avvento Is 45,6-8.18.21-25 Sal 84 Lc 7,19-23 Il Signore non risponde alle nostre domande come forse noi vorremmo o come ci aspettiamo. Anche al Battista e ai discepoli, Gesù non risponde in modo plateale o scontato. Ma…se ci pensiamo bene: una risposta più precisa avrebbe davvero colmato definitivamente i dubbi dei discepoli? Una certezza rassicurante avrebbe dato a Giovanni la forza di andare fino… Continua
Martedì III settimana del tempo di Avvento Sof 3,1-2.9-13 Sal 33 Mt 21,28-32 San Giovanni della Croce, sacerdote e dottore della Chiesa – memoria La Parola di oggi è una forte sollecitazione a confidare nel Signore senza mezze misure: domanda di vigilare sulla tentazione delle risposte compiacenti alle richieste della vita e sulla fatica di accogliere la correzione che il Signore offre perché possiamo accoglierlo nella pace. Il… Continua
Lunedì III Settimana di Avvento Nm 24,2-7.15-17 Sal 24 Mt 21,23-27 Santa Lucia, vergine e martire – memoria “Con quale autorità?” Chiedono i capi dei sacerdoti e gli anziani. “Il Battesimo di Giovanni da dove veniva?” risponde Gesù. E i suoi interlocutori ragionano fra loro ed esitano, non sanno decidersi. Finiranno per non rispondere e quindi non ottenere risposta a loro volta. È semplice per noi riconoscere che… Continua
Dal Vangelo In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: “Che cosa dobbiamo fare?”. Rispondeva: “Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto”. Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare, e gli chiesero: “Maestro, che dobbiamo fare?”. Ed egli disse loro: “Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato”. Lo interrogavano anche alcuni soldati; “E noi… Continua
Sabato II Settimana di Avvento Sir 48,1-4.9-11 Sal 79 Mt 17,10-13 Nella prima lettura ascoltiamo che Elia era venuto a “ricondurre il cuore del padre verso il figlio”. Ogni vero profeta non è stato accolto, ma Dio ha continuato a mandare profeti. Anche Gesù sa che soffrirà molto perché non lo accoglieranno, ma il Padre ugualmente l’ha mandato per mostrare che il Suo cuore è sempre rivolto verso di noi…. Continua
Venerdì II Settimana di Avvento Is 48,17-19 Sal 1 Mt 11,16-19 Beata Maria Vergine di Loreto, memoria Isaia ci indica il cuore di Dio: un cuore buono che vuole il bene dell’umanità, dei suoi figli. è un cuore che ci guida per la giusta strada da percorrere. Eppure, di questa bontà non ce ne accorgiamo sempre. Eppure, c’è sempre qualcosa di diverso che ci aspettiamo. Un po’ come i bambini… Continua
Mercoledì II Settimana di Avvento Gen 3,9-15.20 Sal 97 Ef 1,3-6.11-12 Lc 1,26-38 Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, solennità La prima parola dell’angelo è: “rallegrati”, sii contenta… Poi spiega il perché di questa gioia: “il Signore è con te”. Maria, dunque, può gioire pienamente prima ancora di dire “sì”, già per il fatto che il Signore è con lei. Possiamo dire che è Dio che, per primo, dice “sì” a lei, e… Continua
Martedì I settimana di Avvento Is 40,1-11 Sal 95 Mt 18,12-14 Sant’Ambrogio, memoria Attraverso la liturgia il Signore ci invita a rallegrarci perché il Signore è vicino. È interessante l’interrogativo “Cosa vi pare?”, seguito dalla premura di andare a cercare la pecora smarrita. Non è tanto una domanda retorica, quanto un’affermazione che Gesù e il Padre pensano che il loro modo di essere, l’amore gratuito, dovrebbe essere percepito come una… Continua
Lunedì II Settimana di Avvento Is 35,1-10 Sal 84 Lc 5,17-26 San Nicola, vescovo – memoria “Ci sarà un sentiero e una strada…che anche gli ignoranti potranno percorrere” (cf. Is 35,8). La strada tracciata dal Signore non passa per sentieri già battuti, non è scontata, a volte sembra la più scomoda e rimane “nascosta ai sapienti e ai dotti” (cf. Lc 10,21). Eppure non è difficile trovarla e seguirla se… Continua
Dal Vangelo Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com’è scritto… Continua