Mc 7,31-37

Quale la mia croce?

Quale la mia croce?

Venerdì VI Settimana del Tempo Ordinario 1Re 11,29-32; 12,19   Sal 80  Mc 7,31-37 Nel Vangelo di oggi non è la folla a seguire Gesù, ma è Gesù che convoca la folla. Ha un messaggio importante e deciso da annunciare: se qualcuno vuole essere suo discepolo, essere coinvolto nella sua vita, non può pensare soltanto a sé stesso. Non possiamo essere padroni della nostra vita e nemmeno di quella degli altri… Continua

Mc 8,27-33

Domanda seria

Domanda seria

Giovedì VI Settimana Tempo ordinario Gc 2,1-9   Sal 33   Mc 8,27-33 La domanda di Gesù, piena del suo affetto, ai suoi discepoli ci raggiunge dopo duemila anni, come una domanda seria, determinante per la nostra vita. Voi cosa dite di me? chiede Gesù. San Giacomo, nella prima lettura, sembra rispondere dicendo: Tu ti sei fatto povero per arricchire noi, tu preferisci i poveri, gli ultimi. Pietro risponde con la forza… Continua

Mc 8,22-26

La Parola che fa vedere

La Parola che fa vedere

Mercoledì VI Settimana Tempo Ordinario Gc 1,19-27   Sal 14   Mc 8,22-26 L’apostolo Giacomo, nella sua lettera, ci suggerisce una strada per la felicità: accogliere con docilità la Parola. Come fare? Attraverso tre atteggiamenti: ascolto, ricordo e concretezza. L’ascolto ha bisogno di uno spazio accogliente dentro di noi, un cuore libero e pacificato. Poi il ricordo: non un pensiero vago, ma un’azione interiore decisa, consapevole, a volte coraggiosa. La stessa che la Vergine… Continua

Mc 8,14-21

Volere o meno capire

Volere o meno capire

Martedì VI Settimana Tempo ordinario Gc 1,12-18   Sal 93   Mc 8,14-21 Spesso nella vita ci arrocchiamo su nostre posizioni che vogliamo difendere a tutti i costi, quando l’evidenza della verità è altrove. Quante volte cioè il nostro piccolo cuore ci porta a vedere solo la nostra prospettiva, riguardo noi e gli altri, magari anche riguardo Dio stesso. Possiamo ingannarci. Del resto è avvenuto così anche per i discepoli e Gesù… Continua

Lc 10,1-9

Vicinanza

Lunedì VI Settimana del Tempo Ordinario At 13,46-49  Sal 116  Lc 10,1-9 Santi Cirillo monaco e Metodio vescovo, patroni d’Europa – Festa È la vicinanza dei missionari che rende presente il Regno di Dio. Gesù invita ad annunciare, a farsi accogliere, ad incontrare, a prendersi cura, a mangiare di ciò che viene offerto, a portare la pace… In una parola a farsi vicini. Questa vicinanza concreta, vissuta nel nome di… Continua

Lc 6,17.20-26

DOMENICA 13 FEBBRAIO 2022 – S. BENIGNO

Luca 6,17.20-26 In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidóne. Alzati gli occhi verso i suoi discepoli, Gesù diceva: “Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati… Continua

Mc 8,1-10

Quanti pani avete?

Quanti pani avete?

Sabato V Settimana Tempo Ordinario 1Re12,26-32;13,33-34    Sal105     Mc 8,1-10 Geroboamo guarda alla fatica del popolo che continua a salire al tempio per compiere sacrifici. “Siete già saliti troppo volte a Gerusalemme…” dice. Vuole così porre un rimedio a questa fatica. Ma in realtà non gli interessa nulla del popolo: è preso unicamente da sé stesso e dai suoi interessi di potere. Nel Vangelo vediamo che anche Gesù guarda alla fatica… Continua

Mc 7,31-37

Relazione

Relazione

Venerdì V Settimana del Tempo Ordinario 1Re 11,29-32; 12,19     Sal 80        Mc 7,31-37 Dopo la guarigione della figlia della donna siro-fenicia, Gesù si reca nella Decapoli, zona di dieci città di cultura greco romana, in piena opposizione alle tradizioni di Israele. Ecco, Gesù proprio lì va ad annunciare il Regno. Tutti sono destinatari del suo amore soprattutto coloro che vivono nella fragilità e lontani da una relazione con… Continua

Mc 7,24-30

Nelle briciole il Tutto

Nelle briciole il Tutto

Giovedì V Settimana del Tempo Ordinario 1Re 11,4-13   Sal 105   Mc 7,24-30 Santa Scolastica, memoria “Allora le disse: «Per questa tua parola, va’: il demonio è uscito da tua figlia»”. Sembra quasi una contraddizione: noi fedeli chiamati ad ascoltare la Parola del Signore, e invece è Lui che in questo episodio del Vangelo dà credito e rende verità alla parola della donna, per giunta straniera. Che cosa le dà coraggio… Continua

Mc 7,14-23

Da dentro a fuori

Da dentro a fuori

Mercoledì V Settimana Tempo Ordinario 1Re 10,1-10   Sal 36   Mc 7,14-23 Oggi Gesù ci aiuta a capire meglio il senso della purezza. I giudei osservavano moltissime norme per non contrarre impurità. Le norme esterne dunque, una volta messe in atto, davano loro garanzia di giustizia, sollevandoli da ogni responsabilità e lasciando tranquilla la loro coscienza. Gesù invece ci invita a sentirci protagonisti delle nostre scelte, guardando con estrema onestà tutto ciò che… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio