Mc 14,12-16.22-26

la cura nel preparare è segno d’amore

la cura nel preparare è segno d’amore

Il primo giorno degli àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la… Continua

Mc 12,38-44

Prospettive di vita

Sabato IX Settimana Tempo Ordinario Tb 12,1.5-15.20   Tb 13   Mc 12,38-44 San Bonifacio, vescovo e martire – memoria L’angelo Raffaele spiega a Tobi il valore della generosità e della preghiera fiduciosa elevata a Dio. La vedova del Vangelo “getta” tutto ciò che ha, perché sa che Dio, nella sua bontà, non le farà mai mancare nulla. Gettare nelle mani di Dio tutto ciò che si ha per vivere, non è segno di… Continua

Verità e semplicità

Venerdì IX Settimana del Tempo Ordinario Tb 11,5-17      Sal 145       Mc 12,35-37 “E la folla numerosa lo ascoltava volentieri” perché Gesù parla con pienezza di verità, santità, saggezza, intelligenza, sapienza divina ed umana. Non è una domanda facile quella che pone ai suoi ascoltatori, ma parlando dal profondo del suo mistero, si rivela con semplicità parlando bene del Cristo. Gesù non è autoreferenziale, ma conosce… Continua

Mc 12,28-34

Vale più di tutto

Giovedì IX Settimana del Tempo Ordinario Tb 6,10-11; 7,1.9-17; 8, 4-9      Sal 127       Mc 12,28-34 San Carlo Lwanga e compagni, martiri – memoria Che bella cosa si è sentito dire lo scriba da Gesù. Ma soprattutto che bel dialogo tra i due. Un dialogo nell’ascolto e nella fiducia. Gesù ci sta alla domanda dello scriba e lo scriba replica aggiungendo al comandamento dell’amore il valore… Continua

Mc 12,18-27

È molto di più

Mercoledì IX Settimana del Tempo ordinario Tb 3,1-11.16-17   Sal 24   Mc 12,18-27 Il libro di Tobia ci mostra la situazione di Sara segnata dal dolore: una storia di morte dove sembra non esserci speranza. Eppure Sara, spingendosi oltre l’evidenza, oltre il dolore, prega e mette la sua vita nelle mani di Dio. È qui che si apre per lei un nuovo inizio, pieno di speranza e di fecondità. Nel vangelo, i sadducei… Continua

Mc 12,13-17

Da che parte stai?

Martedì IX Settimana Tempo ordinario Tb 2,9-14 Sal  112  Mc 12,13-17 A volte la vita ci mette di fronte a delle scelte difficili perché discernere il bene maggiore o il male minore non è così scontato. Altre volte può succedere che nelle relazioni emerga una domanda insidiosa alla quale bisogna rispondere con la semplicità della colomba e la prudenza del serpente (cf. Mt 10,16). Oggi, nel vangelo, Gesù condivide questa… Continua

Lc 1,39-56 

Strumento d’amore

Lunedì IX Settimana del Tempo Ordinario Sof 3,14-18 opp. Rm 12,9-16b Is 12 Lc 1,39-56 Visitazione della Beata Vergine Maria, festa È bello contemplare in Maria l’umanità senza peccato che, in piena libertà, vive secondo i desideri dello Spirito. Maria ha appena ricevuto dall’angelo l’annuncio che è stata scelta da sempre dall’Altissimo per essere la madre del Suo Figlio unigenito. Ma lei non nutre desideri di grandezza, e udito che… Continua

Mt 28,16-20

DOMENICA 30 MAGGIO 2021 SS. TRINITÀ – S. GIOVANNA D’ARCO

DOMENICA 30 MAGGIO 2021 SS. TRINITÀ – S. GIOVANNA D’ARCO

Dal Vangelo In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò… Continua

Mc 11,27-33

Non lo sappiamo

Sabato VIII Settimana del Tempo Ordinario Sir 51,17-27 Sal 18 Mc 11,27-33  La Sapienza è la conoscenza della volontà di Dio, è l’accoglienza della Sua presenza in noi. Il brano del Siracide ci insegna che “ogni sapienza viene dal Signore” (1,1), e abbiamo ascoltato che essa va ricercata assiduamente, nella preghiera, ogni giorno, mettendosi in cammino, seguendo ciò che di essa si intuisce di volta in volta, piegandosi all’ascolto e… Continua

Mc 11,11-25

Non trattare…. fidati!

Non trattare…. fidati!

Venerdì VIII Settimana del Tempo Ordinario Sir 44, 1.9-13   Sal 149   Mc 11, 11-25 Trafficare le cose di Dio, stabilire patti poco onesti non può essere della persona cristiana; per poter essere fecondi è necessario dire no all’atto del vendere, del trattare nei nostri atteggiamenti e nel rapporto con Lui e con i fratelli. Spesso siamo tentati a mercanteggiare per poterci consolare un pochino, per dirci che in fondo possiamo… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio