Mc 11,11-25

Non trattare…. fidati!

Non trattare…. fidati!

Venerdì VIII Settimana del Tempo Ordinario Sir 44, 1.9-13   Sal 149   Mc 11, 11-25 Trafficare le cose di Dio, stabilire patti poco onesti non può essere della persona cristiana; per poter essere fecondi è necessario dire no all’atto del vendere, del trattare nei nostri atteggiamenti e nel rapporto con Lui e con i fratelli. Spesso siamo tentati a mercanteggiare per poterci consolare un pochino, per dirci che in fondo possiamo… Continua

Mc 10,46-52

Contrasti e riconciliazione

Giovedì VIII Settimana del Tempo ordinario Sir 42,15-26   Sal 32   Mc 10,46-52 Nel Vangelo di oggi incontriamo diversi contrasti che, come un crescendo, ci interpellano: il primo riguarda l’immagine del cieco che mendica lungo la strada con quella di Gerico, splendida e rigogliosa oasi nel deserto. La strada, che di solito, è luogo di incontro, qui diviene luogo di emarginazione. C’è poi il grido del povero messo a zittire da… Continua

Mc 10,32-45

Posti prenotati

Posti prenotati

Mercoledì VIII Settimana di Pasqua Sir 36,1-2.5-6.13-19   Sal 78   Mc 10, 32-45 San Filippo Neri, Sacerdote Il potere umano spesso si appoggia su logiche di prepotenza e dominio. Ci si serve della debolezza degli altri come un piedistallo per innalzare sé stessi. E non serve andare ai grandi sistemi di potere. Basta guardarci intorno e… soprattutto dentro, con sincerità, in qualche circostanza che ci vede gomito a gomito con agli altri. Ma… Continua

Mc 10,28-31

Con chi faccio i conti?

Con chi faccio i conti?

Martedì VIII settimana del Tempo ordinario Sir 35,1-15   Sal 49   Mc 10,28-31 Nei versetti che precedono il Vangelo di oggi emerge l’ambiguità del cuore dell’uomo: diciamo di voler seguire il Signore, gli chiediamo indicazioni sulla via, ma poi non rispondiamo alle sue richieste. Si parla, infatti, del giovane che fa i suoi conti e decide di andar via, triste. Gesù risponde allo smarrimento dei discepoli mettendo l’accento sul potere di… Continua

Gv 10,22-30

Dammi fede retta

Lunedì VIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 21,2-5 Sal 94 Gv 10,22-30 Dedicazione della Basilica Papale di San Francesco in Assisi, Festa «Le opere che io compio nel nome del Padre mio, queste danno testimonianza di me». Possiamo provare ad applicare queste parole alla vita di San Francesco…e alla nostra. Celebriamo la Festa della Dedicazione della Basilica di san Francesco in Assisi. Di fronte a questa imponente costruzione possiamo vedere… Continua

DOMENICA 23 MAGGIO 2021 – PENTECOSTE S. DESIDERIO DI LANGRES

DOMENICA 23 MAGGIO 2021 – PENTECOSTE S. DESIDERIO DI LANGRES

Dal Vangelo «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà… Continua

Gv 21,20-25

È l’importante che importa

Sabato VII Settimana di Pasqua At 28,16-20.30-31   Sal 10   Gv 21,20-25 Santa Rita da Cascia, religiosa, memoria  “Paolo … accoglieva tutti, annunciando il regno di Dio e insegnando le cose riguardanti il Signore Gesù Cristo, con franchezza e senza impedimento” (At 28,31). Paolo si dona ai fratelli, vive con totalità e amore la missione ricevuta dal Signore, mettendo in pratica proprio ciò che ha intuito come volontà di Dio. Le energie si… Continua

Gv 17,11-19

Cuore di Gesù, libero e generoso

Mercoledì VII Settimana di Pasqua At 20,28-38   Sal 67   Gv 17, 11-19 San Bonifacio vescovo e martire, memoria La gioia più grande di Gesù è sapersi amato dal Padre. Ma questo amore non lo chiude in un rapporto esclusivo. Anzi, vuole condividere con noi questa gioia. Dialogando con il Padre gli parla di noi. E non vede l’ora di farci entrare in questa relazione d’amore. Nei nostri rapporti con gli… Continua

Gv 17,1-11

Gesù ci porta nel cuore del Padre

Gesù ci porta nel cuore del Padre

Martedì VII Settimana di Pasqua At 20,17-27   Sal 67   Gv 17,1-11 San Felice da Cantalice, religioso, festa Questo dialogo tra Gesù e il Padre è più da contemplare che da commentare: è come se Gesù ci portasse nel cuore del Padre, dove tutto è luce e tutto mostra bellezza, sua e nostra, concreta come l’amore. Ecco perché le parole di commento a questo vangelo sembrano davvero inutili. Contempliamo questo dialogo tra Gesù… Continua

Gv 16,29-33

La nostra pace

Lunedì VII Settimana di Pasqua At 19,1-8 Sal 67 Gv 16,29-33 San Pasquale Baylon, memoria Davanti ai discepoli, di ieri e di oggi, che dicono “ora crediamo”, Gesù dice: “verrà il tempo in cui mi lascerete solo”. È già venuto e verrà anche per noi il tempo dell’infedeltà, il tempo in cui sceglieremo “ciascuno per conto nostro”, in cui dimenticheremo di chiedere l’aiuto dello Spirito Santo e cadremo nella seduzione… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio