Gv 10,22-30

Ve l’ho detto e non credete

Ve l’ho detto e non credete

Martedì IV Settimana di Pasqua At 11,19-26   Sal 86   Gv 10,22-30 Gesù, il Verbo di Dio, ci comunica della sua vita, l’amore del Padre, offre indicazioni che, se seguiamo, ci cambiano la vita. Probabilmente, in diverse occasioni, l’abbiamo sperimentato, conoscendo meglio il nostro desiderio di amarlo, la gioia che proviamo quando stiamo con Lui, la bellezza di annunciare che “Gesù è il Signore!” (At 11,20). Forse non riusciamo ad identificarci… Continua

Gv 10,1-10

Che vita!

Lunedì IV Settimana di Pasqua At 11,1-18 Sal 41 e 42 Gv 10,1-10  “Perché abbiano la vita”. Questo sta a cuore al Signore, che noi abbiamo la vita. E non semplicemente vita, ma “vita in abbondanza” e per tutti. Il Signore è Colui che vuole per noi una vita piena. Cosa significa avere vita in abbondanza? Significa sentirsi chiamati per nome, conosciuti, accolti e amati nella propria identità più profonda… Continua

Gv 10,27-30

DOMENICA 8 MAGGIO 2022 – IV DOMENICA DI PASQUA

DOMENICA 8 MAGGIO 2022 – IV DOMENICA DI PASQUA

In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia  mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola». Giovanni 10,… Continua

Gv 6,60-69

Parole di vita eterna

Parole di vita eterna

Sabato III Settimana di Pasqua At 9, 31-42   Sal 115   Gv 6,61-69 «Signore, da chi andremo?». Pietro pronuncia una professione di fede sincera, una parola schietta, totale. Eppure più tardi, durante il rinnegamento, capirà che anche tutta la sua buona volontà non basta a contrastare paura e sgomento. La fede comporta certamente disponibilità e adesione. Tuttavia la nostra carne è fragile. È lo Spirito che dà la vita, dice Gesù…. Continua

Gv 6,52-59

È con noi

È con noi

Venerdì III Settimana di Pasqua At 9,1-20   Sal 116   Gv 6,52-59 Dall’essere istruiti al dare la vita. E Gesù ci fa comprendere chiaramente che non possiamo essere suoi testimoni se non mangiamo il suo corpo e se non beviamo il suo sangue.  Dinanzi alla mormorazione dei Giudei, il Signore non si  preoccupa di convincerli con ragionamenti umani, ma approfondisce  il suo discorso: chiede di far nostro il dono della sua… Continua

Gv 6,52-59

Per-dono

Per-dono

Giovedì III Settimana di Pasqua At 8,26-40        Sal 116     Gv 6,52-59 “E tutti saranno istruiti da Dio”. Essere istruiti in modo divino è essere docili per lasciarci educare da dentro alla vita con Lui. È come lasciarsi plasmare dopo essere stati attirati non per conquista umana, ma per-dono che proviene dal Padre. È una misteriosa e  profonda attrazione che il Padre esercita in noi, in modo da  generarci alla fede… Continua

Gv 6,35-40

Grande gioia in quella città

Grande gioia in quella città

Mercoledì III Settimana di Pasqua At 8,1-8   Sal 65   Gv 6,35-40 Gli Atti degli apostoli ci descrivono un momento molto difficile: la violenta persecuzione dei cristiani, l’accanimento di Saulo contro la Chiesa, il carcere per tante famiglie innocenti, il lutto doloroso per la morte di Stefano. Eppure, proprio in questo tempo, gli apostoli ci testimoniano tanti segni di vita: il popolo unanime e attento ascolta e mette in pratica la Parola, molti… Continua

Gv 14,6-14

Pregare

Pregare

Martedì III Settimana di Pasqua Santi Filippo e Giacomo, festa 1Cor 15,1-8   Sal 18   Gv 14,6-14 Un invito che possiamo cogliere dalla Parola di oggi è senz’altro quello della preghiera. Intesa sia nella sua forma più intensa quando ci mettiamo a tu per tu con Dio, sia come atteggiamento fondamentale della vita vissuta nel nome di Gesù. La Parola ci suggerisce alcuni criteri per uno stile di vita orante: il… Continua

Gv 6,22-29

Cosa dobbiamo fare?

Cosa dobbiamo fare?

Lunedì III Settimana di Pasqua At 6,8-15           Sal 118     Gv 6,22-29 Sant’Atanasio, Vescovo e Dottore della Chiesa – Memoria Questi uomini che cercano Gesù hanno mangiato i pani ma non hanno visto i segni, cioè non hanno compreso il senso di ciò che è avvenuto. E così restano sul piano materiale, e cercano da Gesù una nuova regola da seguire chiedendo “Che cosa dobbiamo fare?”. La novità bella portata da… Continua

Gv 21,1-19

DOMENICA 1 MAGGIO 2022 – III DOMENICA DI PASQUA

DOMENICA 1 MAGGIO 2022 – III DOMENICA DI PASQUA

Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano  insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaele di Cana di Galilea, i figli di Zebedeo e altri due discepoli.  Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono  sulla barca; ma quella notte non presero nulla. Quando già era l’alba,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio