Mt 8,23-2

Aumenta la mia fede

Aumenta la mia fede

Martedì XIII Settimana del Tempo Ordinario Am 3,1-8;4,11-12   Sal 5   Mt 8,23-27 Come i discepoli e grazie anche alla loro sequela di Gesù, noi impariamo e cresciamo nella fede. Lo seguono, si accostano a lui per svegliarlo, e lo contemplano stupiti. Possiamo prendere queste tre azioni come luce per noi, per comprendere come il Signore vuole “aumentare” la nostra fede, nella semplicità delle nostre giornate. Il primo atteggiamento è quello di andare… Continua

Mt 8,18-22

Slancio di vita

Lunedì XIII Settimana del Tempo Ordinario Am 2,6-10.13-16   Sal 49   Mt 8,18-22 È davvero bello lo slancio dello scriba raccontato nel Vangelo: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Come spesso accade, la risposta di Gesù non è proprio quella che ci si aspetterebbe: «Il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». Gesù sempre ci riporta in noi stessi, a riconoscere ciò che ci spinge, perché possiamo seguirlo nella verità. E allora… Continua

Lc 9,51-62

DOMENICA XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C – 26 GIUGNO 2022

DOMENICA XIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C – 26 GIUGNO 2022

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si  incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un… Continua

Lc 2,41-51

La casa di Dio

La casa di Dio

Sabato XI Settimana Tempo Ordinario Is 61,10-11    1Sam 2,1.4-8    Lc 2,41-51 Cuore immacolato delle Beata Vergine Maria, memoria   Anche Maria ha dovuto imparare a essere discepola di Gesù. Nel Vangelo la vediamo che cerca Gesù; resta stupita di Lui; con amore e fiducia non teme di mostrare la sua angoscia e la fatica a capire; si lascia educare e custodisce ogni cosa nel suo cuore. E la… Continua

Lc 15,3-7

Perdita insopportabile

Perdita insopportabile

Venerdì XII Settimana del Tempo Ordinario Ez 34,11-16   Sal 22    Rm 5,5-11    Lc 15,3-7 Sacratissimo Cuore di Gesù, solennità L’attenzione del pastore è massima verso le sue pecore, perché la perdita di una sola di esse è insopportabile per lui. L’attenzione è proprio il dono di Colui che non tralascia nulla di ciò che gli è affidato. È un’attenzione del cuore individualizzata, e questo è essenziale per il pastore. La… Continua

Mt 7,21-29

Quale posto alla Parola?

Quale posto alla Parola?

Giovedì XII Settimana del Tempo Ordinario 2Re 24,8-17   Sal 78   Mt 7,21-29 La sabbia e la roccia di cui parla il vangelo non sono da intendere come due terreni distanti fra loro: il primo si vede ed è superficiale, il secondo, sotto la sabbia, non si vede perché è profondo. Lo stolto sceglie la prima possibilità: una costruzione magari bella, costruita velocemente, con soddisfazioni immediate. Il saggio sceglie la roccia…. Continua

Mt 7,1-5

Non giudicare, voce del verbo perdonare

Non giudicare, voce del verbo perdonare

Lunedì XII Settimana del Tempo Ordinario 2Re 17,5-8.13-15a.18      Sal 56       Mt 7,1-5 Pagliuzza e trave richiamano la sproporzione tra il rapporto dell’uomo con Dio e quello con il fratello: davanti a Dio ciascuno di noi è sempre debitore. Per questo nella correzione fraterna gli atteggiamenti di giudizio e condanna sono assurdi e, in definitiva, ridicoli. La vera correzione fraterna, che è uno strumento necessario e prezioso per crescere, può avvenire… Continua

Mt 7,15-20

Li riconosceremo?

Li riconosceremo?

Mercoledì XII Settimana del Tempo Ordinario 2Re 22,8-13;23,1-3   Sal 118   Mt 7,15-20 L’albero buono produce frutti buoni. Una cosa tanto ovvia… eppure spesso ci sfugge. Come riconoscere le parole, gli atteggiamenti i pensieri che ci avvicinano al Signore, anziché allontanarci? “Dai frutti “. Ma serve una grande sincerità con noi stessi, per smascherare – fuori e soprattutto dentro di noi – quei “falsi profeti…in veste di pecore”. Cioè quegli atteggiamenti apparentemente innocui e… Continua

Mt 7,6.12-14

Scomodità necessaria

Scomodità necessaria

Martedì XII Settimana del Tempo Ordinario 2Re 19,9-11.14-21.31-35.36   Sal 47   Mt 7,6.12-14 San Luigi Gonzaga, memoria Dopo l’invito a riconoscere l’ingombro più o meno grande che ci impedisce di vedere bene, arriva la regola d’oro: «Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro». La legge, in fondo, è questione di cosa desideri nelle relazioni, per te stesso e per gli altri. Se noi, ciecamente, desideriamo vicino… Continua

Lc 9,11b-17

DOMENICA 19 GIUGNO 2022 – SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

DOMENICA 19 GIUGNO 2022 – SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

In quel tempo, Gesù accolse le folle e prese a parlare loro del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo:  Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei  dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio