Gv 15,12-17

Comandamento per donare la vita 

Venerdì V Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17  La più grande libertà la possiamo vivere nella fede. Il Signore ci attira a sé con legami di bontà e non con la costrizione. Ecco allora che le Sue parole ci preparano a stare nel dono ricevuto. Parole chiare quelle del Signore: “Vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l’ho fatto conoscere a… Continua

Gv 15,9-11

Non estraniamoci dall’Amore

Giovedì V Settimana di Pasqua At 15,7-21 Sal 95 Gv 15,9-11  Rimanere nell’amore del Signore significa dimorare, significa comunicare in Lui e con Lui. L’Amore del Signore è un Amore risorto e comprende tutta la Sua vita, dall’Incarnazione all’Eucarestia, passando per la Grazia che ha operato e donato incontrando le persone, passando per la Sua passione e morte. È un amore che proviene e che è nelle mani del Padre…. Continua

Gv 15,1-8

Questioni delicate

Mercoledì V Settimana di Pasqua At 15,1-6   Sal 121   Gv 15, 1-8 Gli Atti ci riportano una delle tante questioni delicate, dibattute nelle prime comunità: la necessità della circoncisione per i pagani che si convertivano. Ma nella lettera ai Galati l’apostolo Paolo sottolinea l’unica questione veramente delicata da considerare: non è importante la circoncisione o la non circoncisione, dice, “ma l’essere nuova creatura” (Gal 6,15). Cioè lasciare che… Continua

Gv 14,27-31

Il lavoro della pace 

Martedì V Settimana di Pasqua At 14,19-28 Sal 144 Gv 14,27-31  «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi». La pace di Gesù è una persona, è il suo Spirito. Ecco perché il mondo non la può dare. E, per questo, noi non possiamo attenderla come se dipendesse dal pacifico corso dei nostri impegni, dall’assenza di contraddizioni e… Continua

Gv 14,21-26

Signore, come è accaduto?

Lunedì V Settimana di Pasqua At 14,5-18 Sal 115 Gv 14,21-26 “All’inizio del nostro essere cristiani, non ci sono le dottrine e le opere ma lo stupore di scoprirsi amati prima di ogni nostra risposta” ha detto ieri papa Francesco nella Messa di canonizzazione. Se guardiamo con sincerità alle cose belle che danno letizia ai nostri cuori ci renderemo conto che sempre le abbiamo ricevute in dono. Guardare a questo… Continua

Gv 13,21-33.36-38

DOMENICA 15 MAGGIO 2022 – V DOMENICA DI PASQUA

DOMENICA 15 MAGGIO 2022 – V DOMENICA DI PASQUA

In quel tempo, [mentre era a mensa con i suoi discepoli,] Gesù fu profondamente turbato e dichiarò: «In verità, in verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». I discepoli si guardavano l’un l’altro, non sapendo bene di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù. Simon Pietro gli fece cenno di informarsi chi fosse quello di cui parlava…. Continua

Gv 15,9-17

Come rimango?

Sabato IV Settimana di Pasqua At 1,15-17.20-26 Sal 113 Gv 15,9-17 San Mattia Apostolo, Festa Per trovare il sostituto di Giuda gli apostoli “ne proposero due”, poi pregarono e lasciarono al Signore la scelta, tirando a sorte dopo aver pregato. Nel vangelo, Gesù sceglie gli apostoli e promette che, se osserveranno i suoi comandamenti, vivranno la Sua stessa gioia. Il cammino di fede dietro a Gesù sempre si compone di… Continua

Gv 14,1-6

Legame intenso

Legame intenso

Venerdì IV Settimana di Pasqua At 13,26-33   Sal 2  Gv 14,1-6 Nel tempo pasquale Gesù parla molto del Padre, di Colui che gli dà la vita. Ecco perché Gesù è affidabile. Ci lascia il sua testamento spirituale: seguire Dio Padre e Lui, e avere fede nell’oggi, e avere fede nel futuro preparato per ognuno di noi.  Perciò l’invito è stare sempre con Lui come Lui è sempre con il Padre…. Continua

Gv 13,16-20

Accogliere e donare

Accogliere e donare

Giovedì IV Settimana di Pasqua At 13,13-25   Sal 88   Gv 13,16-20 Dagli Apostoli, al Papa, ai Vescovi, ai presbiteri, al popolo di Dio … c’è un annuncio che mai si ferma. Questa è l’eredità che fino ad oggi sostiene la nostra vocazione. Abbiamo un’alta dignità: far conoscere e accogliere l’Amore di Dio attraverso l’annuncio del Vangelo e la vita. Anche l’annuncio è questione di relazione, di fiducia. La Parola ci… Continua

Gv 12,44-50

Non io ma il Padre

Non io ma il Padre

Mercoledì IV Settimana di Pasqua At 12,24-13,5    Sal 66    Gv 12,44-50 «Chi vede me, vede il Padre». Gesù ci indica continuamente il Padre. Il Figlio di Dio, l’Altissimo, si presenta a noi non come meta ultima, ma come via per raggiungere la sorgente da cui tutto scaturisce. Parla sempre del Padre e vuole che lo conosciamo. Noi invece siamo spesso intenti ad attirare lo sguardo degli altri su noi stessi,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio