Gv 14,27-31

Benevolenza irrevocabile

Benevolenza irrevocabile

Martedì V Settimana di Pasqua At 14,19-28   Sal 144   Gv 14,27-31 La parola “pace” nella Scrittura, è sinonimo di pienezza della vita umana, della gioia, della libertà e dell’amore; comprende il desiderio dell’integrità del corpo, pienezza di bene nel rapporto con Dio, con gli altri e con sé stessi. Gesù ci lascia la sua pace perché Gesù è diventato per noi il sì immutabile di Dio al mondo. Quando Gesù dice «Vi… Continua

Gv 14,21-26

Amati per amare

Amati per amare

Lunedì V Settimana di Pasqua At 14,5-18       Sal 115    Gv 14,21-26 San Bernardino da Siena  Sacerdote, Memoria «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?». Gesù sembra non considerare questa domanda. Eppure la risposta è proprio lì: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui». Solo se ci… Continua

Gv 14,7-14

Uniti in un solo amore

Uniti in un solo amore

Sabato IV Settimana di Pasqua At 13,44-52     Sal 97      Gv 14,7-14 Nelle parole di Gesù, nella sua umanità, i discepoli hanno potuto conoscere il Padre, vederlo e toccare con mano il suo amore. Questo accade perché c’è una perfetta comunione e unità tra le parole e le opere di Gesù e quelle del Padre. Gesù è il Figlio di Dio, viene nel mondo non per sé stesso, ma per portare… Continua

Gv 14,1-6

Consolazione, non turbamento

Consolazione, non turbamento

Venerdì IV Settimana di Pasqua At 13,26-33     Sal 2     Gv 14,1-6 S. Pasquale Baylon Gesù annuncia ai suoi discepoli che se ne andrà verso il Padre, ma non vuole lasciare turbamenti. Mostrandoci il Padre, ci ha aperto il cammino verso di lui e ci ha dato la forza di seguirlo. Chi crede in lui, trova la via del ritorno a casa, casa dove c’è un posto per ognuno e partecipa… Continua

Gv 13,16-20

Sapere per fare

Sapere per fare

Giovedì IV Settimana di Pasqua At 13,13-25     Sal 88      Gv 13,16-20 “Un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato”. Gesù, dando la sua vita per noi, ha cambiato i criteri di grandezza. Il più grande è colui che sa servire. Il più grande è l’umile, il piccolo. Lo sappiamo, lo desideriamo per la nostra vita, lo conosciamo… Continua

Gv 12,44-50

Gesù esclamò

Gesù esclamò

Mercoledì IV Settimana di Pasqua At 12,24-13,5    Sal 66    Gv 12,44-50 Gesù venne nel mondo ma i suoi non lo hanno accolto. Allora esclama, grida più forte, ci chiama a credere, perché la posta in gioco per noi è molto alta. Il suo è un appello accorato alla fede, alla vita vera, vita eterna perché vita di Dio, l’Eterno. Gesù ci parla anche di una condanna. Ma non è una… Continua

Gv 15,9-17

Sorprendere è fare quello che si chiede

Sorprendere è fare quello che si chiede

Martedì IV Settimana di Pasqua At 1,15-17.20-26 Sal 112 Gv 15,9-17 San Mattia, festa Può succedere che, chi comanda – forse anche noi –  non fa quello che chiede agli altri, finendo per trattare gli altri come se fossero dei servi. Gesù sorprende perché comanda di fare quello che, per primo, fa lui con noi, suoi amici. Per questo desideriamo stare con lui e conoscere l’amore che il Padre ha… Continua

Gv 10,1-10

Pastore e Porta

Pastore e Porta

Lunedì  IV Settimana di Pasqua At 11,1-18     Sal 41    Gv 10,1-10 “Pastore” in ebraico deriva dalla radice raah, che significa alimentare, dare nutrimento. Il pastore dunque, prima è in primo luogo colui che dona alle sue pecore il nutrimento. Un nutrimento che è vita in abbondanza: è l’essere conosciuti, chiamati per nome, amati in modo sovrabbondante e unico, “condotti fuori” da ciò che ci chiude e ci separa dal trovare… Continua

Gv 6,60-69

Una parola di vita eterna

Una parola di vita eterna

Sabato III Settimana di Pasqua At 9,31-42       Sal 115    Gv 6,60-69 “Questa parola è dura”. La parola greca skleros, usata dai discepoli, indica la durezza di qualcosa che ci si aspettava fosse morbido. Gesù ci insegna, nella sua vita, nella sua carne, come vivere fino in fondo la parola che ha annunciato, l’amore donato, il morire a sé stessi che è fonte di vera vita. Questo non è ciò che… Continua

Gv 6,52-59

Essere casa

Essere casa

Venerdì III Settimana di Pasqua At 9,1-20         Sal 116        Gv 6,52-59 Rimanere in Lui e Lui in noi, e vivere per Lui … L’Eucarestia è il modo con cui il Signore ci dice che possiamo vivere in comunione, è il modo con cui desidera riscattarci dalla solitudine e farci vivere nella fraternità. Questa comunione piena, espressa con la Parola rimanere/dimorare, permette di dire una delle definizioni più belle dell’amore:… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio