Lc 6,12-19

In cosa abbondo?

In cosa abbondo?

Martedì XXIII settimana del Tempo Ordinario Col 2,6-15   Sal 144   Lc 6,12-19 Nella Parola di oggi ricorre l’atteggiamento dell’abbondare. Incontriamo l’azione misericordiosa di Dio, la sua tenerezza che si espande su tutti, ci sono tante persone che cercano un bene più grande; c’è l’invito all’abbondanza della gratitudine; c’è Gesù che dedica tanto tempo continuato alla preghiera.  C’è anche tanto realismo: Gesù prende su di sé e consola il dolore di tutti perché… Continua

Lc 6,6-11

Al centro per riconoscere il Centro

Al centro per riconoscere il Centro

Lunedì XXIII Settimana del Tempo Ordinario Col 1,24 – 2,3 Sal 61 Lc 6,6-11 “Fermatevi! Sappiate che io sono Dio”, con queste parole del Salmo 46 possiamo sintetizzare il senso del riposo sabbatico: fermarsi, sì, ma per sapere che Dio è Dio. Fermarsi dunque, e riconoscere che il Signore ci chiama al centro, e si prende cura di noi, perché noi abbiamo bisogno di Lui! Solo in obbedienza a Lui… Continua

Lc 6,1-5

Tu sei riposo

Tu sei riposo

Sabato XXII Settimana del Tempo Ordinario Col 1,21-23 Sal 53 Lc 6,1-5 La Legge prescrive che nel settimo giorno, lo shabbat, l’uomo si astenga da ogni lavoro e da qualunque semplice azione. È un segno con cui l’ebreo osservante fa memoria dell’opera creatrice di Dio e, con riconoscenza, partecipa al suo riposo. È strano: Gesù sembra scegliere intenzionalmente di guarire, operare, mangiare in giorno di sabato…Con i suoi discepoli insiste… Continua

Lc 5,33-39

Sposo eccellente

Sposo eccellente

Venerdì XXII Settimana del Tempo Ordinario Col 1,15-20 Sal 99 Lc 5,33-39 Mentre i farisei cercano di trarre in inganno Gesù, lui parla di relazione sponsale. I discepoli di Gesù mangiano e bevono, nonostante che il Signore indichi come mezzi efficaci il digiuno e la preghiera. Il digiuno rappresenta il rapporto che abbiamo con la terra, con il nostro corpo, con i beni materiali: la vita, essendo un dono, non… Continua

Lc 5,1-11

Pedagogia di Gesù

Pedagogia di Gesù

Giovedì XXII settimana del Tempo Ordinario Col 1,9-14 Sal 97 Lc 5,1-11 L’incontro di Gesù con Simon Pietro avviene nella vita quotidiana, caratterizzata dal lavoro, dalla stanchezza, dall’insuccesso, dalla paura di aver lavorato invano, di aver sbagliato. Luca non dice che Simone fosse lì ad ascoltare Gesù. Anzi dal contesto sembra che egli fosse assorto dal proprio lavoro: stava lavando le reti dopo l’inutile pesca. È Gesù che prende l’iniziativa… Continua

Lc 4,38-44

Voci e parole

Voci e parole

Mercoledì XXII Settimana del Tempo Ordinario Col 1,1-8 Sal 51 Lc 4,38-44 La parola di Gesù salva. La sua voce mite e potente agisce: risolleva, benedice, guarisce, annuncia il regno di Dio. E poi… “non lascia parlare i demoni”. Gesù ha una parola autorevole sul male, lo sconfigge, non gli lascia spazio. Infatti anche il male ha una voce. Inizia ad operare parlando. La sua voce ingannevole mormora, accusa, divide…. Continua

Lc 4,31-37

Dolce rovina

Dolce rovina

Martedì XXII settimana del Tempo Ordinario 1Ts 5,1-6.9-11 Sal 26 Lc 4,31-37 San Gregorio Magno Suona molto forte ascoltare la domanda “Gesù sei venuto a rovinarci?”… Ma dobbiamo essere vigilanti: l’avversario con la sua astuzia, tenta in molti modi di allontanarci da Dio, confonde il bene con il male, le luce con le tenebre, la verità con la menzogna. Certamente Gesù non rimane con le mani in mano, viene con… Continua

Lc 4,16-30

La superbia ci priva del bene

La superbia ci priva del bene

Lunedì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,13-18 Sal 95 Lc 4,16-30 Gesù viene a portare un messaggio di pace, di speranza. Viene a “proclamare l’anno di grazia del Signore”, il giubileo, la liberazione. E sceglie di iniziare la sua missione proprio nella sua città, fra le persone a lui più vicine, a Nazaret. Eppure è proprio il conoscere le umili origini di Gesù, «Non è costui il figlio di… Continua

Lc 9,51-56

Amore

Amore

Martedì della XXVI Settimana del Tempo ordinario Zac 8,20-23   Sal 86   Lc 9,51-56 Santa Teresa di Gesù Bambino Il Vangelo oggi ci dona di fare memoria della decisione di Gesù Cristo di amarci fino a dare la sua vita per noi, fin dove a noi suona impossibile. Gesù ha preso la ferma decisione di andare a Gerusalemme. Cioè ha preso la ferma decisione di consegnarsi totalmente all’amore del Padre, obbedendogli… Continua

Mt 25,14-30

Grati e fecondi

Grati e fecondi

Sabato XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,9-11       Sal 98      Mt 25,14-30 La parabola dei talenti ci insegna che è il rapporto che ciascuno ha con il Signore che determina l’agire quotidiano, fin nelle più piccole cose. Se abbiamo un’immagine buona di Dio, siamo capaci di riconoscere che tutto ciò che abbiamo nella vita è un dono che viene da Lui. Un dono di cui essere grati e responsabili. Le… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio