Mt 4,18-22

Intimi a Lui

Intimi a Lui

Venerdì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Rm 10,9-18         Sal 18        Mt 4,18-22 Sant’Andrea Apostolo, Festa Il Vangelo di oggi ci fa percepire la potenza della chiamata di Gesù e la pronta risposta dei primi quattro apostoli. Solitamente, nel mondo semitico, erano i discepoli ad accostarsi al maestro, mentre qui è Gesù che sceglie i discepoli. Questi uomini semplici e lavoratori si muovono spinti dalla Sua Parola autorevole, anticipata da… Continua

Giovedì 29 novembre 2018, TUTTI I SANTI DEI TRE ORDINI FRANCESCANI

Giovedì 29 novembre 2018, TUTTI I SANTI DEI TRE ORDINI FRANCESCANI

Dal Vangelo Marco 10,17-21 In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: “Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non… Continua

Mc 10,17-21

Umiltà prediletta

Umiltà prediletta

Giovedì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Sir 44,1.10-15  Sal 23  Mc 10,17-21 Tutti i Santi dell’Ordine Serafico Quasi ottocento anni fa, in questo giorno, san Francesco e i suoi primi frati ricevettero l’approvazione definitiva della Regola da parte di papa Onorio III. Una regola che disarma per la sua semplicità e risponde alla domanda al centro del vangelo di oggi: “Cosa devo fare per avere la vita eterna?”. Siamo invitati… Continua

Lc 21,12-19

Questa è vita…

Questa è vita…

Mercoledì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 15,1-4     Sal 97     Lc 21,12-19 San Giacomo della Marca  Sacerdote, Memoria Ai discepoli Gesù annuncia difficoltà e asprezze. Si prevedono processi di accusa, tradimenti e separazioni dalle persone più care. Tutto ci parla di dolore e di perdita. Ma poi una promessa sorprendente, ci viene lanciata come un àncora a cui aggrapparci: “nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto”. Gesù ci fa… Continua

Lc 21,5-11 

A chi sto andando dietro?

A chi sto andando dietro?

Martedì  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 14,14-19    Sal 95    Lc 21,5-11 Il brano del Vangelo che oggi preghiamo, fa parte dell’unità letteraria del capitolo 21 del vangelo di Luca, fino al versetto 36. Riguarda l’inizio del discorso di Gesù sulla fine dei tempi: ci ricorda che ogni cosa ha in Dio il suo inizio e il suo sviluppo e il suo termine. Perdere di vista questa verità vuol dire… Continua

Lc 21,1-4 

La fede è vita!

La fede è vita!

Lunedì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 14,1-3.4b-5       Sal 23      Lc 21,1-4 Due monetine certo non fanno rumore, eppure lo sguardo di Gesù coglie l’importanza di un gesto, invisibile e silenzioso, fatto da una persona altrettanto invisibile e “irrilevante” come poteva essere una vedova al tempo di Gesù. Questa donna diviene così per noi l’immagine del vero discepolo, di chi affida tutta la sua povertà al Signore, abbandonandosi completamente nelle… Continua

Domenica 25 novembre 2018, N. S. GESÙ CRISTO – RE DELL’UNIVERSO

Domenica 25 novembre 2018, N. S. GESÙ CRISTO – RE DELL’UNIVERSO

Dal Vangelo Giovanni 18,33b-37 In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei? ». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di… Continua

Gv 18,33b-37

C’era una volta un re

C’era una volta un re

In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori… Continua

Lc 20,27-40

Rinascere dalla Resurrezione

Sabato XXXIII Settimana del Tempo Ordinario Ap 11,4-12   Sal 144   Lc 20,27-40 Santi Andrea Dung-Lac e compagni Il banale trabocchetto teso dai sadducei a Gesù ci regala una sua parola potente che contiene un’espressione molto bella: “figli della risurrezione”. Di fronte alla mentalità ellenista era necessario chiarire che «risurrezione» non significa rianimazione di un cadavere o prolungamento della vita terrena, o fotocopia abbellita dell’esistenza presente. Si tratta invece di una vita nuova, ove… Continua

Lc 19,45-48 

Amaro e dolce

Amaro e dolce

Venerdì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Ap 10,8-11        Sal 118      Lc 19,45-48 A partire dalla creazione, la Parola è lo strumento con cui Dio si fa conoscere e manifesta tutta la Sua potenza. È una Parola dolce e amara al tempo stesso! Dolce, perché annunzia il trionfo della Chiesa e della salvezza offerta gratuitamente; amara, perché ne annuncia pure le sofferenze e l’ostinazione di coloro che preferiscono il male. Tutti… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio