Sabato 8 dicembre 2018, IMMACOLATA CONCEZIONE B.V. MARIA

Sabato 8 dicembre 2018, IMMACOLATA CONCEZIONE B.V. MARIA

Dal Vangelo Luca 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo…. Continua

Lc 1,26-38

Dal turbamento al “sì”

Dal turbamento al “sì”

Sabato I Settimana di Avvento Gen 3,9-15.20   Sal 97   Ef 1,3-6.11-12   Lc 1,26-38 Immacolata Concezione della Vergine Maria, Solennità Il cuore di Maria Immacolata è il luogo in cui Dio ha trovato totale disponibilità per realizzare il suo progetto d’amore. Grazie al suo “fiat”, Dio entra nella storia e nella vita di ciascuno di noi. L’invito dell’Angelo nella casa di Maria, non arriva come una sorpresa lieta e spensierata; anzi,… Continua

Mt 9,27-31

Luce del mondo

Luce del mondo

Venerdì I Settimana di Avvento Is 29,17-24         Sal 26         Mt 9,27-31 Sant’Ambrogio Vescovo e Dottore della Chiesa, Memoria Con Gesù ai realizza la profezia del profeta Isaia: “Liberati dall’oscurità e dalle tenebre, gli occhi dei ciechi vedranno”, profezia che ha come scopo la gioia degli uomini. Il Signore, con la sua presenza e la sua libertà, dona la consolazione! Vedere la luce è nascere e Gesù ci ridona la… Continua

Mt 7,21.24-27

Cuore e mani che amano

Giovedì I Settimana di Avvento Is 26,1-6     Sal 117         Mt 7,21.24-27 San Nicola Vescovo, Memoria La volontà di Dio: non si tratta solo di conoscere, invocare Dio per sapere qual è, ma di esprimere l’amore verso Lui concretamente. La volontà di Dio è volontà di amore, amore profondo fatto di gesti. Non possiamo controllare tutto, né comprendere tutto… spesso è difficile capire qual è la volontà di Dio, soprattutto quando… Continua

Mt 15,29-37

Dio promette… e mantiene!

Dio promette… e mantiene!

Mercoledì I Settimana di Avvento Is 25,6-10   Sal 22    Mt 15,29-37 Il profeta Isaia ci annuncia una gioia che è prossima. La mano del Signore finalmente si poserà ad asciugare il volto di chi piange, a strappare la coltre di dolore che ricopriva la terra. Una promessa di gioia, e poi segni di amicizia e di comunione, descritti come un banchetto gioioso e abbondante. Nel Vangelo, le folle radunate attorno… Continua

Lc 10,21-24

La gioia vera avviene in un “istante” preciso

La gioia vera avviene in un “istante” preciso

Martedì I Settimana di Avvento Is 11,1-10   Sal 71   Lc 10,21-24 In quella stessa ora, in quello stesso istante: così comincia il brano del vangelo che meditiamo oggi. È l’ora del ritorno dei discepoli dalla missione che, pieni di gioia, raccontano al loro Maestro le opere compiute nel suo nome e grazie alla sua potenza. Gesù risponde loro rimandando tutto al dialogo con il Padre: prima ricordando ai discepoli che possono gioire… Continua

Mt 8,5-11

Per tutte le genti

Per tutte le genti

Lunedì I Settimana di Avvento Is 2,1-5    Sal 121    Mt 8,5-11 Il tempo di Avvento appena iniziato mette al centro la venuta del Signore, quella storica nella carne che inaugura il tempo della salvezza e quella escatologica che ne sarà il compimento. Alla luce di questo, la Parola di oggi ci insegna che il disegno del Signore riguarda tutte le genti. La venuta di Gesù chiama in causa ogni uomo… Continua

Domenica 2 dicembre 2018, Iª DI AVVENTO

Domenica 2 dicembre 2018, Iª DI AVVENTO

Dal Vangelo Luca 21,25-28.34-36 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una… Continua

Lc 21,25-28.34-36

cicli liturgici e fine cicli

cicli liturgici e fine cicli

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza… Continua

Lc 21,34-36

Vegliate in ogni momento pregando

Vegliate in ogni momento pregando

Sabato  XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Ap 22,1-7        Sal 94      Lc 21,34-36 Il cristiano è colui che vive ogni giorno nel desiderio di incontrare il Signore, qui e ora e alla fine dei tempi. Ogni aspetto concreto e quotidiano deve essere illuminato da questa attesa. Gesù dice che bisogna “vegliare pregando”, non per scongiurare la fine o per ingraziarsi un chissà quale dio-giudice. Vegliare pregando è l’atteggiamento di chi pregusta… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio