Tutti gli articoli relativi a
Lc 1,26-38


Lc 1,26-38

Sì, avvenga

Sì, avvenga

Martedì, feria propria del 20 dicembre Is 7,10-14 Sal 23 Lc 1,26-38 Maria, nel dialogo con l’angelo Gabriele, prima ancora di dare la sua risposta, dice qualcosa di sé stessa, cerca di definirsi, alla luce di un amore ricevuto. Ecco la serva del Signore: la vita è posta nelle mani di Dio. Con questa premessa dà disponibilità al progetto del Padre, come dicesse: siccome sono la serva del Signore, allora… Continua

Lc 1,26-38

Eccomi, eccoti

Eccomi, eccoti

Giovedì II Settimana di Avvento Gen 3,9-15.20   Sal 97   Ef 1,3-6.11-12   Lc 1,26-38 Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, Solennità La Vergine Maria si fida di Dio che interviene nella sua storia e dice: va bene, sono disponibile. “Ecco la serva del Signore”. Ma è Dio che, per primo, le dice il suo “eccomi”: il Dio vicino mette la sua vita a servizio di ognuno di noi. Ci dice che siamo amati, immensamente… Continua

Lc 1,26-38

8 DICEMBRE 2022 – IMMACOLATA CONCEZIONE

In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te!». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L’angelo le disse: «Non temere,… Continua

Lc 1,26-38

Promessa di Dio

Promessa di Dio

Venerdì III Settimana di Quaresima Is 7,10-14; 8-10 Sal 39     Eb 10,4-10    Lc 1,26-38 Annunciazione del Signore, Solennità Maria è la piena di Grazia, la donna che è piena del favore divino, che non è stata mai separata da Dio. La relazione di Maria con Lui non è mai stata interrotta dal peccato, fin dal suo concepimento. Scelta, esclama: “Eccomi” dinanzi all’annuncio dell’Angelo. Un “eccomi” pieno di fede e di… Continua

Lc 1,26-38

La nostra storia

Lunedì, feria propria del 20 dicembre Is 7,10-14 Sal 23 Lc 1,26-38 L’annuncio a Maria arriva nel sesto mese. È il sesto mese da quando è iniziata la gravidanza di Elisabetta. La chiamata di Maria si inserisce nella storia che Dio sta già facendo, nella storia che Dio da sempre fa con l’uomo. Anche le parole dell’angelo lo ricordano: “hai trovato grazia presso Dio” è l’eco di ciò che già… Continua

Lc 1,26-38

La favorita di Dio

La favorita di Dio

Giovedì V Settimana di Quaresima Is 7,10-14; 8,10    Sal 39   Eb 10,4-10   Lc 1,26-38 Annunciazione del Signore, solennità L’angelo saluta Maria come la piena di grazia, come la favorita da Dio: il favore di Dio è con te. Maria, riceve il saluto riservato ai grandi uomini della storia ebraica, a persone con una missione importante nel Piano di Dio per l’umanità, come Mosè, Geremia, Gedeone. L’annuncio che l’angelo le fa,… Continua

Lc 1,26-38

Quarta domenica del Tempo di Avvento – Commento al vangelo a cura di Padre Fabio Scarsato

Quarta domenica del Tempo di Avvento – Commento al vangelo a cura di Padre Fabio Scarsato

“… il poco più che nulla su cui e con cui Dio compie le sue meraviglie, porta avanti il suo progetto d’amore”. Commento al Vangelo della quarta domenica di Avvento a cura di Padre Fabio Scarsato, direttore editoriale del Messaggero di sant’Antonio.

Lc 1,26-38

Domenica 20 dicembre 2020, IV AVVENTO

Domenica 20 dicembre 2020, IV AVVENTO

Dal Vangelo Luca 1, 26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come… Continua

Lc 1,26-38

gomitolo dipanato

gomitolo dipanato

In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non… Continua

Lc 1,26-38

Servire è gioire

Martedì II Settimana di Avvento Gen 3,9-15.20   Sal 97   Ef 1,3-6.11-12   Lc 1,26-38 Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, solennità “Non temere, avrai gioia ed esultanza” (Lc 1,14) aveva annunciato l’angelo a Zaccaria, intimorito dalla sua presenza. Un annuncio che ripete a Maria: “non temere, hai trovato grazia presso Dio” (Lc 1,30). Il vangelo di san Luca inizia con questo invito ad aprirsi alla gioia, all’esultanza. Se questa è la promessa certa di… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio