Le beatitudini. Gesù, Francesco d’Assisi e il segreto della felicità

Le beatitudini. Gesù, Francesco d’Assisi e il segreto della felicità

«Un giorno, curiosando tra i libri esposti su una bancarella, fui attratto da una raccolta di testi sulla felicità. L’acquistai. Era introdotta da un’intervista al curatore. Tra l’altro, gli veniva chiesto: “Come mai tra gli autori scelti non c’è neanche un cristiano? Nemmeno san Francesco?”. La sua risposta fu lapidaria: “Perché il cristianesimo è rinunciatario; la letizia francescana non è la felicità”. Quella affermazione mi colpì come un pugno allo… Continua

Lc 10,25-37

Il nostro prossimo

Lunedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 1,6-12   Sal 110   Lc 10,25-37 Alla domanda “E chi è mio prossimo?” Gesù non risponde direttamente ma racconta una parabola dal punto di vista del “prossimo”. Così il dottore della Legge e noi che leggiamo, vediamo la scena dal punto di vista dell’uomo ferito, lasciato mezzo morto. E alla fine Gesù chiede “chi è stato prossimo?” e comanda: “Va’ e anche tu fa’ così!”. Gesù… Continua

Domenica 7 ottobre 2018, XXVIIª TEMPO ORDINARIO

Domenica 7 ottobre 2018, XXVIIª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 10,2-16 In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla ». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio… Continua

Mc 10,2-16

durezza di cuore, tenerezza di Dio

durezza di cuore, tenerezza di Dio

In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione [Dio] li fece… Continua

Lc 10,17-24

Gustate e vedete

Sabato XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 42,1-3.5-6.12-17       Sal 118            Lc 10,17-24 La Parola oggi è un invito a contemplare l’opera di Dio per essere pieni di gioia. È l’esperienza di Giobbe, che dopo aver subìto dure prove e aver lottato per ri-conoscere il vero volto di Dio, finalmente può dire: “ora i miei occhi ti hanno veduto”. È l’esperienza dei settantadue, che tornano pieni di gioia dalla loro missione,… Continua

Lc 10,13-16

Lasciarsi toccare

Lasciarsi toccare

Venerdì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 38,1.12-21;40,3-5      Sal 138           Lc 10,13-16 “Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me…”. Disprezzare, in greco, è reso con “dichiarare nullo”, “venir meno alla parola data”. In questo caso, sta a significare il vanificare la volontà salvifica di Dio con la durezza di un cuore chiuso all’ascolto della sua Parola, dire no a Dio. La salvezza è cosa seria,… Continua

Mt 11,25-30

Felici capovolgimenti

Felici capovolgimenti

Giovedì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gal 6,14-18    Sal 15     Mt 11,25-30 San Francesco d’Assisi, Festa Gesù in questo Vangelo esprime una lode, un’esplosione di stupore e riconoscenza. Questo suo “grazie” è mosso da un capovolgimento operato dal Padre. Solitamente chi possiede cultura e intelligenza, coglie con più facilità i segreti delle cose, della scienza, della storia e del mondo. Nel caso dei misteri di Dio, però, le cose sono… Continua

Lc 9,57-62

Salti….di gioia

Salti….di gioia

Mercoledì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 9,1-12.14-16   Sal 87    Lc 9,57-62 Alcune persone manifestano il desiderio di seguire il Signore Gesù. Ma lui vuole che la sequela dei suoi discepoli sia libera, consapevole ed autentica. Per questo ci chiede di fare dei “salti”… apparentemente rischiosi. Il Signore però non ci lascia soli: è accanto a noi e dentro di noi, è lui la nostra forza. Solo così potremmo metterci… Continua

Contest fotografico 2018 – Bibbia Francescana in vacanza

Contest fotografico 2018 – Bibbia Francescana in vacanza

Si è conclusa da poco la bella iniziativa di Bibbia Francescana sviluppata attraverso la sua pagina Facebook: “Bibbia Francescana in Vacanza”. Abbiamo chiesto ai nostri affezionati lettori di inviarci alcune istantanee delle loro giornate estive, alcune foto che potessero essere accompagnate da un versetto biblico che ne evocasse la corrispondenza di preghiera o di sentimenti. Abbiamo ricevuto 113 immagini, tutte corredate da un versetto biblico proposto dagli amici che avevano… Continua

Mt 18,1-5.10

Un angelo davanti a te

Martedì XXVI Settimana del Tempo ordinario Es 23,20-23   Sal 90   Mt 18,1-5.10 Santi Angeli Custodi Facendoci fare memoria degli angeli custodi, la Chiesa ci ricorda che la nostra vita, intessuta di fragilità e preziosità, ha bisogno di essere protetta, di essere accompagnata, addirittura anticipata nel suo svolgersi dalla presenza degli angeli: “mando un angelo davanti a te”. “Abbi rispetto della sua presenza, ascolta la sua voce”: ad ognuno di noi è richiesto questo atteggiamento… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio