Tutti gli articoli relativi a
Mt 11,25-30


Mt 11,25-30

È l’essere “nuovi” che conta

È l’essere “nuovi” che conta

Martedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Sir 50, 1,3-7; Sal 15; Gal 6,14-18; Mt 11,25-30 San Francesco d’Assisi, Solennità Gesù in questo Vangelo esprime un ringraziamento al Padre per il capovolgimento che, nella benevolenza, lui opera. Sappiamo che, secondo il mondo, chi possiede cultura e intelligenza è avvantaggiato e coglie con facilità i segreti delle cose. Per i misteri di Dio è diverso: rimangono nascosti a chi pensa di sapere già tutto e… Continua

Mt 11,25-30

Luce che ci abita

Luce che ci abita

Venerdì II Settimana di Pasqua 1Gv 1,5-2,2         Sal 102      Mt 11,25-30 Santa Caterina da Siena, festa “Dio è luce e in Lui non c’è tenebra alcuna”. Questo è un dato teologico e lo dobbiamo accogliere in pienezza. Dio è luce, cioè è un evento e l’evento è l’incarnazione di Gesù, la sua storia. Lui è luce che illumina il cammino e ci permette di essere in comunione tra noi. La… Continua

Mt 11,25-30

Impariamo

Lunedì  XXVII Settimana Tempo Ordinario Gal 6,14-18 Sal 15 Mt 11,25-30 San Francesco d’Assisi, Solennità Il Vangelo di oggi ci dona molte immagini: la lode, la piccolezza, la mitezza… In particolare oggi è bello sostare sull’invito di Gesù: “imparate da me” e ascoltarlo pensando all’esperienza di San Francesco. Nel poverello di Assisi vediamo davvero un uomo che si è lasciato trasformare in una “nuova creatura”, attraverso un costante cammino di… Continua

Mt 11,25-30

Piccolezza prediletta

Piccolezza prediletta

Sabato XXIV Settimana del Tempo Ordinario Cor 12, 31; 13, 1-10. 13        Sal 24        Mt 11, 25-30 San Giuseppe da Copertino, festa La parola greca “piccoli” si traduce anche con “infanti” o “bambini”, ma letteralmente indica “coloro che sono senza parole”. La piccolezza prediletta dal Padre, quindi, non è quella di chi resta bambino, non è l’ingenuità, la stupidità o la falsa modestia. È invece quella capacità di essere “senza… Continua

Mt 11,25-30

Dolcezza dell’imperativo

Dolcezza dell’imperativo

Giovedì IV Settimana di Pasqua 1Gv 1,5-2,2   Sal 102   Mt 11,25-30 Santa Caterina da Siena Camminare nella luce è impossibile se non ci sentiamo piccoli. Quanto è limpida la Parola di Dio: non siamo senza peccato, a chi si considera sapiente è preclusa la rivelazione di Dio. Di fronte a una tale chiarezza non possiamo non esaminarci e chiederci se le nostre stanchezze non siano causate dall’aver posto troppa fiducia… Continua

Mt 11,25-30

Benedire è riconoscere

Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 12,31; 13,1-10.13       Sal 24       Mt 11,25-30 Giuseppe da Copertino, festa Dopo il discorso missionario ai discepoli, intorno a Gesù si crea di un clima di tensione verso la sua persona. È un’ora di prova e proprio in quel tempo Gesù benedice il Padre, lo riconosce pubblicamente, facendo sgorgare dal suo cuore un inno di lode. Dio è Creatore… Continua

Mt 11,25-30

Cuore aperto

Cuore aperto

Venerdì XI Settimana Tempo Ordinario Dt 7,6-11 Sal 102 1Gv 4,7-16 Mt 11,25-30 Sacratissimo Cuore di Gesù, solennità “Riconosci dunque il Signore, tuo Dio”, riconosciamolo dal modo con cui ci ama! Mosè invita tutto il popolo di Israele a ricordare che è consacrato, scelto e libero. Per questo, rimanendo nella Sua via, potrà riconoscere il Suo Amore che si manifesta nella fedeltà e nella bontà. Gesù, in maniera definitiva, ci… Continua

Mt 11,25-30

Piccoli davanti al mistero

Piccoli davanti al mistero

Mercoledì III Settimana di Pasqua 1Gv 1,5-2,2     Sal 102    Mt 11,25-30 Santa Caterina da Siena, festa Oggi celebriamo la festa di Santa Caterina, una donna di grande fede ed intelligenza. Caterina è stimata dai grandi personaggi del suo tempo. Li esorta con la saggezza illuminata dalla fede. E si trova così ad incidere in modo decisivo sulle vicende politiche ed ecclesiali di quegli anni. Nella lettura dell’Ufficio di oggi, dal… Continua

Mt 11,25-30

Stupendo amante

Stupendo amante

Venerdì XXV Settimana del Tempo ordinario Sir 50,1.3-7     Sal 15      Mt 11,25-30 San Francesco di Assisi, Solennità “Come era stupendo quando si aggirava fra il popolo”, parole che sono l’eco della vita di S. Francesco! Si aggirava tra il popolo portando la ricchezza di Gesù. Si aggirava tra il popolo nell’umiltà e nella povertà del fratello che porta e condivide la fede. Si aggirava tra il popolo, mettendo in… Continua

Mt 11,25-30

Ristoro nella verità

Ristoro nella verità

Lunedì II Settimana del Tempo di Pasqua 1Gv 1,5-2,2     Sal 102    Mt 11,25-30 Santa Caterina da Siena, Festa Il Signore ci chiama a non aver paura della verità. “Se diciamo di essere senza peccato, inganniamo noi stessi e la verità non è in noi” dice la prima lettura. La sfida è accogliere la verità di noi stessi, accogliere la nostra fragilità, la nostra povertà. È stupefacente il messaggio che ci… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio