Tutti gli articoli relativi a
Mt 12,38-42
Martedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Mi 7,14-15.18-20 Sal 84 Mt 12,46-50 Il perdono dei nostri peccati è il dono più bello della nostra vita. Dio è contento di perdonarci: questa è la sua volontà, regalarci una vita bella, buona perché ogni giorno trasformata dal suo amore che libera dal peccato. È questo ciò che siamo chiamati a restituire ogni giorno, concretamente. Cioè siamo chiamati a ricordarci del nostro peccato… Continua
Lunedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Mi 6, 1-4.6-8 Sal 50 Mt 12,38-42 Per i farisei Gesù è qualcuno di “pericoloso”, da far fuori, perché mina ciò su cui basano tutto il loro potere: la loro interpretazione cieca e ottusa della Legge, che li mette al di sopra di tutti. È una strada pericolosa quella scelta da questi uomini. Finiscono infatti per mettersi contro Dio, nell’illusione di essere dalla Sua… Continua
Lunedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Es 14,5-18 Es 15,1-6 Mt 12,38-42 Prima di far uscire il popolo dall’Egitto, Dio aveva operato molti prodigi, affinché essi potessero credere anche durante la prova del deserto. Di fronte al mare e con alle spalle il Faraone, il popolo si sente in trappola. Fatica a ricordare i segni della bontà di Dio. Anche gli scribi e i farisei avevano ricevuto molti segni da… Continua
Lunedì XVI Settimana del Tempo Ordinario Mi 6, 1-4.6-8 Sal 50 Mt 12,38-42 Per i farisei Gesù è qualcuno di “pericoloso”, da far fuori, perché mina ciò su cui basano tutto il loro potere: la loro interpretazione, cieca e ottusa della Legge, che li mette al di sopra di tutti. È una strada pericolosa quella scelta da questi uomini. Finiscono infatti per mettersi contro Dio, nell’illusione di essere dalla Sua… Continua