Tutti gli articoli relativi a
Mt 11,28-30
Giovedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 3,13-20 Sal 104 Mt 11,28-30 Da sempre la storia ha avuto un Dio che ha ascoltato la stanchezza, l’oppressione del suo popolo. Lo ha fatto JHWH liberando il popolo ebreo dall’Egitto, lo fa Gesù liberandoci dal peccato e dalla morte. In questa liberazione il Signore dà ristoro. Avere ristoro vuol dire essere liberati dalla schiavitù, che per ognuno di noi assume un nome… Continua
Mercoledì II Settimana di Avvento Is 40,25-31 Sal 102 Mt 11,28-30 Sant’Ambrogio Vescovo, memoria Il profeta consola chi si sente stanco e spossato, chi, senza uno sguardo amorevole che vegli su di lui, si sente dimenticato. Le sue domande infondono coraggio: “perché dici: la mia via è nascosta al Signore?”. Ma le sue parole intendono anche scuotere le coscienze e provocare una consapevolezza più profonda. Infatti, l’uomo, pur incamminandosi verso Dio, spesso… Continua
Giovedì XV Settimana del Tempo Ordinario Is 26,7-9.12.16-19 Sal 101 Mt 11,28-30 Gesù chiama: “Venite a me”. Chiama tutti e l’invito lo accolgono coloro che vengono toccati dal suo invito. È accolto da coloro che non sono soddisfatti della loro sapienza, della loro capacità di risolvere tutto. Con queste parole il Signore sollecita una nostra risposta. In effetti è una chiamata rivolta a quanti hanno cercato o hanno sofferto, nello… Continua
Giovedì XV Settimana del Tempo Ordinario Es 3,13-20 Sal 104 Mt 11,28-30 San Bonaventura vescovo e dottore, memoria Da sempre la storia ha avuto un Dio che ha ascoltato la stanchezza, l’oppressione del suo popolo. Lo ha fatto JHWH liberando il popolo ebreo dall’Egitto e lo fa Gesù liberandoci dal peccato e dalla morte. In questa liberazione il Signore dà ristoro. Avere ristoro è la consolazione, la liberazione dalle schiavitù… Continua
Mercoledì II Settimana di Avvento Is 40,25-31 Sal 102 Mt 11,28-30 “Non lo sai, Giacobbe? Non l’hai udito, Israele?”. Il profeta consola ed esorta chi si sente stanco, oppresso, “senza diritti”, senza uno sguardo amorevole che vegli su di lui. Con le sue domande, infonde coraggio. “Perché dici: la mia via è nascosta al Signore?”. Ma Isaia scuote le coscienze e cerca di provocare una risposta più profonda e sincera. Vede infatti… Continua
Giovedì XV Settimana del Tempo Ordinario Is 26,7-9.12.16-19 Sal 101 Mt 11,28-30 Gesù chiama: “Venite a me”. Chiama tutti e l’invito lo accolgono coloro che vengono toccati dal suo invito. È accolto da coloro che non sono soddisfatti della loro sapienza, della loro capacità di risolvere tutto. Con queste parole il Signore sollecita una nostra risposta. In effetti è una chiamata rivolta a quanti hanno cercato o hanno… Continua
Venerdì III Settimana di Quaresima Os 14,2-10 Sal 80 Mt 12,28-34 Per entrare con passione nel mistero della vita, non possiamo far altro che partire dall’amore di Dio, partire dalla Sua presenza. L’amore di Dio è il centro e la sintesi del Vangelo e deve essere il nostro programma di vita. Se guardiamo nel nostro animo in profondità, scopriamo, nella verità di noi stessi, che è l’amore divino che cerchiamo… Continua
Mercoledì II Settimana di Avvento Is 40,25-31 Sal 102 Mt 11,28-30 Il profeta Isaia ci incoraggia: a chi è in cammino è promesso un vigore moltiplicato e ali come aquile per procedere senza affanno. Nel Vangelo Gesù ci promette di accogliere con amore ogni nostra stanchezza. Ma ci sono diversi tipi di stanchezze: a volte “se ci sentiamo sfiniti” scriveva il vescovo Tonino Bello, “è perché, purtroppo, molti passi li… Continua
Giovedì XV Settimana Tempo Ordinario Es 3,13-20 Sal 104 Mt 11,28-30 Stare con il Signore Gesù è una vera e propria chiamata rivolta a tutti, che viene accolta da chi riconosce il bisogno della Sua presenza sanante e consolante. È da chiedere la Grazia di saperlo accogliere, cioè saper ascoltare il suo invito che chiama: “Venite a me”. Davanti a questo dono siamo invitati a dare una risposta, la nostra… Continua
Mercoledì II Settimana di Avvento Is 40,25-31 Sal 102 Mt 11,28-30 Nel libro del Siracide troviamo un testo molto simile al Vangelo di oggi. Ben Sirach, nel II secolo a.C., scrive: “Avvicinatevi a me, voi che siete senza istruzione, prendete dimora nella mia scuola… Acquistatela per voi, sottoponete il collo al suo giogo…essa è vicina a chi la cerca” (Sir 51,23). La somiglianza del testo è sorprendente. Gesù, però, non… Continua