Martedì X Settimana del Tempo Ordinario At 11,21-26.13,1-3 Sal 97 Mt 10, 7-13 San Barnaba apostolo, memoria Gesù parla di una strada da fare. Anche l’apostolo Barnaba fa strada: cerca Paolo e, trovatolo, si rimettono in cammino per annunciare il Vangelo. La missione è sempre raccontata da verbi di movimento: andare, camminare, entrare, mandare, uscire. Gesù invita i suoi discepoli a muoversi, a “fare strada”, ad aprirla per il bene… Continua
Lunedì X Settimana del Tempo Ordinario 1 Re 17,1-6 Sal 120 Mt 5,1-12 Il Signore desidera renderci partecipi della sua pienezza d’amore, della sua grazia, della sua felicità! Nel discorso della montagna ci indica i passi da fare: riconoscerci creature, accogliere la nostra fragilità e povertà, e, soprattutto, accogliere il suo amore gratuito per noi. Questo amore ci attira a essere come Lui, a vivere come Gesù povero, mite, puro… Continua
Marco 3,20-35 In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé». Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni». Ma egli li chiamò e con parabole diceva … Continua
Sabato IX settimana del Tempo OrdinarioIs 61,9-11 1Sam 2,1.4-8 Lc 2,41-51Cuore Immacolato di Maria, memoria Dopo la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, ecco che la Chiesa ricorda il Cuore Immacolato di Maria, inteso come “la strada più breve, più sicura, più facile per avvicinarsi al suo figlio”, scrive San Massimiliano Kolbe. Questa memoria ci invita, quindi, a volgere il nostro sguardo verso di lei, affidandoci a questa… Continua
Venerdì IX Settimana del Tempo Ordinario Os 11,1.3-4.8-9 Is 12,2-6 Ef 3,8-12.14-19 Gv 19,31-37 Sacratissimo cuore di Gesù, solennità Nella riflessione biblica il cuore dell’uomo non è inteso come luogo del romanticismo, ma come il luogo in cui possiamo trovare azioni inclini al male, sentimenti non sempre buoni. Ecco che però il profeta Ezechiele annuncia un cuore nuovo che ci darà il Signore. Osea parla di… Continua
Giovedì IX Settimana del Tempo Ordinario 2Tm 2,8-15 Sal 24 Mc 12,28-34 La prima cosa che Gesù dice allo scriba è “ascolta!”. Conoscere Dio e i suoi comandi è inutile se non siamo disposti ad ascoltare, ad ob-audire, in un atteggiamento disponibile, dando spazio alla relazione con il Signore. Se rinunciamo ad essere al centro del mondo, allora la sua Parola ci unifica interiormente: sentimenti, intelligenza, scelte, volontà. L’ascolto… Continua
Mercoledì IX Settimana del Tempo ordinario2Tm 1,1-3.6-12 Sal 122 Mc 12,18-27San Bonifacio vescovo e martire, memoria La legge dice che, se un uomo muore, “suo fratello prenda la moglie e dia una discendenza al proprio fratello”. Gesù ci fa capire che la legge non basta: per questo è venuto a darle compimento e pienezza. Ci fa andare oltre, perché l’uomo è molto di più di uno che… Continua
Martedì IX Settimana del Tempo ordinario 2Pt 3,11-15.17-18 Sal 89 Mc 12,13-17 Gli erodiani prima ammirano Gesù, ma poi gli tendono trappole. Gesù evita dunque di entrare nella questione. Tuttavia non sfugge alle domande, ma mostra la realtà così com’è. Indica l’immagine della moneta. “Di chi è?”. Ecco, potrei dire: i miei impegni, le mie scelte, il mio lavoro… io stesso, di chi sono? a chi consegno la mia vita? Non si… Continua
Lunedì IX Settimana del Tempo Ordinario2Pt 1,2-7 Sal 91 Mc 12,1-12 Il padrone che pianta, protegge, costruisce, e poi affida tutto ai contadini perché possano lavorare e godere dei frutti, è immagine dell’assidua premura del Padre per noi. Egli “ci ha donato tutto quello che è necessario per una vita vissuta santamente”. Insieme alla vita, infatti, ci ha donato Gesù, come segno del Suo amore… Continua
Marco 14,12-16.22-26 Il primo giorno degli àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa… Continua