Dal Vangelo Marco 12,28b-34 In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo:… Continua
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Il secondo è questo: “Amerai il tuo prossimo… Continua
Dal Vangelo Matteo 5,1-12a In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame… Continua
Giovedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ap 7,2-4.9-14 Sal 23 1Gv 3,1-3 Mt 5,1-12 Solennità di tutti i Santi La parola “santità”, in greco, contiene la radice del “kairòs” : il tempo opportuno. La Parola, così, ci insegna che quello dei santi è il cammino di chi ha vissuto pienamente il tempo che gli è stato donato su questa terra. Un’opportunità colta in pienezza, fino in fondo, fino alla fine, è… Continua
Mercoledì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 6,1-9 Sal 144 Lc 13,22-30 La domanda di questo tale sa tanto di curiosità: “…Sono pochi quelli che si salvano?”. Come ogni curiosità, infatti, non serve a nulla, se non a distogliere l’attenzione da sé stessi, per immischiarsi nella vita degli altri. Ma il Maestro Gesù, nella sua bontà, ci riconduce pazientemente dentro il nostro cuore: è unicamente lì che si gioca la… Continua
Martedì della XXX Settimana del Tempo ordinario Ef 5,21-33 Sal 127 Lc 13,18-21 Il Vangelo di oggi ci mostra Gesù mentre condivide con noi una domanda che sembra fare a sé stesso. Non è, infatti, una domanda sollecitata apertamente da altri. È bello pensare a Gesù che interroga sé stesso e così si fa nostro Maestro. Ci fa riflettere, prima di tutto, sulle domande che apriamo in noi in favore della meraviglia… Continua
Lunedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,32-5,8 Sal 1 Lc 13,10-17 Il miracolo di Gesù, compiuto proprio in giorno di sabato, e ancor più la sua replica al capo della sinagoga, hanno lo scopo di rivelare l’ipocrisia del nostro cuore, perché possiamo tornare a “stare dritti”, a camminare a testa alta, come veri figli di Dio. Di fronte alle parole di Gesù, “la folla esultava di gioia mentre i… Continua
Tra il 1981 e il 1983 il prof. Manselli venne invitato a tenere tre conferenze, con cadenza annuale, presso il Centro culturale “Angelicum” dei frati Minori di Milano. Attraverso le registrazioni fortunosamente conservate, è stato possibile ricostruire il testo delle tre conversazioni, così da poterle riproporre in un volume ad un pubblico più vasto, alla vigilia del trentacinquesimo anniversario della morte del chiarissimo Professore. Marco Bartoli, che di Manselli è… Continua
Dal Vangelo Marco 10,46-52 In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di… Continua
In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù si fermò… Continua