Mercoledì XII Settimana del Tempo Ordinario Is 49, 1-6 Sal 138 At 13,22-26 Lc 1,57-66.80 Natività di San Giovanni Battista Il Vangelo di oggi ci presenta due figure contrapposte. Zaccaria è l’anziano sacerdote che si ritrova incapace di parlare. Suo figlio Giovanni, appena nato, è già “voce” eloquente di speranza e motivo di consolazione per molti. Il silenzio di Zaccaria ci ricorda che, quando diffidiamo della promessa di Dio, perdiamo… Continua
Martedì XII Settimana del Tempo Ordinario 2Re 19,9-11.14-21.31-35.36 Sal 47 Mt 7,6.12-14 Dopo l’invito a riconoscere l’ingombro più o meno grande che ci impedisce di vedere bene, arriva la regola d’oro: «Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro». La legge, in fondo, è questione di cosa desideri nelle relazioni, per te stesso e per gli altri. Se noi, ciecamente, desideriamo vicino a noi qualcuno che… Continua
Lunedì XII Settimana del Tempo Ordinario 2Re 17,5-8.13-15a.18 Sal 56 Mt 7,1-5 Pagliuzza e trave richiamano la sproporzione tra il rapporto dell’uomo con Dio e quello con il fratello: davanti a Dio ciascuno di noi è sempre debitore. Per questo nella correzione fraterna gli atteggiamenti di giudizio e condanna sono assurdi e, in definitiva, ridicoli. La vera correzione fraterna, che è uno strumento necessario e prezioso per crescere, può avvenire… Continua
Dal Vangelo Matteo 10,26-33 In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: “Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere… Continua
Sabato XI Settimana Tempo Ordinario Is 61,10-11 1Sam 2,1.4-8 Lc 2,41-51 Cuore immacolato delle Beata Vergine Maria, memoria Anche Maria ha dovuto imparare a essere discepola di Gesù. Nel Vangelo la vediamo che cerca Gesù; resta stupita di Lui; con amore e fiducia non teme di mostrare la sua angoscia e la fatica a capire; si lascia educare e custodisce ogni cosa nel suo cuore. E la memoria… Continua
Venerdì XI Settimana Tempo Ordinario Dt 7,6-11 Sal 102 1Gv 4,7-16 Mt 11,25-30 Sacratissimo Cuore di Gesù, solennità “Riconosci dunque il Signore, tuo Dio”, riconosciamolo dal modo con cui ci ama! Mosè invita tutto il popolo di Israele a ricordare che è consacrato, scelto e libero. Per questo, rimanendo nella Sua via, potrà riconoscere il Suo Amore che si manifesta nella fedeltà e nella bontà. Gesù, in maniera definitiva, ci… Continua
Giovedì XI Settimana Tempo Ordinario Sir 48,1-14 Sal 96 Mt 6,7-15 Nel Vangelo di Matteo, il “Padre nostro” segna il culmine della catechesi sulla preghiera e il digiuno. È una preghiera essenziale, di poche e Buone Parole. Gesù ci insegna il vero modo di stare dinanzi al Padre, aprendoci gli occhi su un modello da non imitare, quello pagano, che rivolge continuamente parole agli dèi per avere benefici. Quale beneficio… Continua
Mercoledì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Re 2,1.6-14 Sal 30 Mt 6,1-6.16-18 Il Vangelo oggi evidenzia il forte desiderio, piuttosto diffuso, di essere ammirati, lodati, visti dagli uomini. L’uomo, sentendosi piccolo e povero, a volte cerca rassicurazioni sulla sua amabilità, sulla sua capacità di fare cose buone. Al fine di ottenere uno sguardo di stima, si sforza di apparire, agli occhi degli altri, migliore di com’è dentro. Così a volte… Continua
Martedì XI Settimana Tempo Ordinario 1Re 21,17-29 Sal 50 Mt 5,43-48 Gesù è tremendamente chiaro nel chiedere una cosa che a noi suona come una esagerazione, in quanto supera la giustizia: «amate i vostri nemici». Eppure è questo «straordinario» che ci attira, perché il volto vero di Cristo si è mostrato a noi proprio in questo atteggiamento. Questo vale solo se siamo onesti con noi stessi e riconosciamo che questi nemici… Continua
Lunedì XI Settimana Tempo Ordinario 1Re 21,1b-16 Sal 5 Mt 5,38-42 “Tu eserciti così la potestà regale su Israele?”. La domanda di Gezabèle ci offre l’occasione per guardare al vangelo di oggi attraverso questa prospettiva: come Gesù ha esercitato la sua potestà regale? Lui, l’unico vero Re di Israele, e l’unico uomo veramente giusto, ci ha insegnato che la pienezza della vita sta nell’amare, e che amare è mettere al… Continua