Tutti gli articoli relativi a
Mt 5,38-42
Lunedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 6,1-10 Sal 97 Mt 5,38-42 Con queste parole, si usa dire in genere, Gesù indica il superamento della legge del taglione, per proporre un modello di non violenza. A ben vedere però, c’è molto di più di una semplice “astensione dal fare il male”. Gesù usa tutti verbi che indicano un fare piuttosto che un non-fare: Tu porgi…tu lascia…tu fai…da…non voltare le spalle…. Continua
Lunedì XI Settimana Tempo Ordinario 1Re 21,1b-16 Sal 5 Mt 5,38-42 “Tu eserciti così la potestà regale su Israele?”. La domanda di Gezabèle ci offre l’occasione per guardare al vangelo di oggi attraverso questa prospettiva: come Gesù ha esercitato la sua potestà regale? Lui, l’unico vero Re di Israele, e l’unico uomo veramente giusto, ci ha insegnato che la pienezza della vita sta nell’amare, e che amare è mettere al… Continua
Lunedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 6,1-10 Sal 97 Mt 5,38-42 Mettere sempre al primo posto il bene dell’altro, anche quando l’altro è malvagio, anche se questo significa perdere qualcosa di nostro. Questa è la giustizia che ci chiede Gesù, giustizia che significa obbedienza e fedeltà alla volontà di Dio. Questa è la giustizia che Gesù ha vissuto fino alla fine, fino alla Croce ed è la giustizia che… Continua
Lunedì XI Settimana del Tempo Ordinario 1Re 21, 1b-16 Sal 5 Mt 5,38-42 Oggi il Vangelo ci propone la via della carità, del dono totale e gratuito, umile e libero. A chi pretende l’essenziale, come una tunica, in più dai anche il superfluo; a chi ti opprime, tu dona ancora di più. Gesù, superando l’antica legge del taglione, indica la strada del disarmo totale davanti all’altro, della mansuetudine vera, soprattutto… Continua