7 pani

Sabato V Settimana del Tempo ordinario Gen 3,9-24    Sal 89   Mc 8,1-10 La compassione, il saper “patire-con“, è la grande qualità di Dio. Lui sente come suo il nostro bene, come suo il nostro male. Decide di viverlo sulla sua pelle. Per questo “il Verbo viene ad abitare in mezzo a noi” (cf. Gv 1,14). Noi partecipiamo alla vita di Dio se partecipiamo a questa compassione per gli uomini. Se… Continua

Mc 7,31-37

Aprirsi

Venerdì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 3,1-8 Sal 31 Mc 7,31-37 Il Vangelo ci parla di una guarigione in cui si manifesta la forza di Dio. L’uomo si trova menomato, è incapace di comunicare: non può parlare chiaramente a un altro né può ascoltarlo. Gesù, obbedisce alla richiesta e lo porta in disparte, lontano dalla folla, e con le sue mani agisce su quel corpo. Gesù compie gesti di grande… Continua

Mc 7,24-30

Richiesta inclusiva

Richiesta inclusiva

Giovedì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 2, 18-25 Sal 127 Mc 7,24-30 Beata vergine Maria di Lourdes, memoria facoltativa Sia Gesù che la donna compiono due gesti coraggiosi: Gesù entra in un territorio pagano e la donna entra nella casa dove Lui si trovava. Ed è un incontro eccezionale perché la donna è l’unico personaggio straniero che osa entrare nella casa in cui si trova Gesù. Le regole di… Continua

Mc 7,24-30

L’umiltà che salva

Giovedì,V Settimana Tempo ordinario 1Re11,4-13       Sal105    Mc 7,24-30 Dio nella storia ha mandato suo Figlio per la salvezza di tutti e nessuno può sentirsi escluso da questa possibilità. La  misericordia del Padre non ha limiti, né barriere culturali, è per tutti coloro che lo accolgono e si rivolgono a Lui  con fede. “Ella lo supplicava”. La donna del vangelo di oggi, siro-fenicia, di lingua greca, appartenente ad un’altra religione, supplica… Continua

Mc 6,53-56

Miseria e misericordia

Lunedì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 1,1-19 Sal 104 Mc 6,53-56  Gesù giunge, approda e scende. Dio ha posto la sua dimora in mezzo al suo popolo! Sempre si fa vicino ed è in mezzo a noi! Lui scende, ma perché possiamo incontrarlo è necessario che anche noi facciamo la nostra parte. La gente lo riconosce, accorre, porta i malati, supplica, tocca e viene guarita. È l’incontro tra la… Continua

Mc 1,29-39

DOMENICA 7 FEBBRAIO 2021 SAN RICCARDO

DOMENICA 7 FEBBRAIO 2021 SAN RICCARDO

Dal Vangelo In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati… Continua

Mc 1,29-39

Tutti ti cercano

Tutti ti cercano

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli… Continua

Mc 6,30-34

Riposo prezioso

Riposo prezioso

Sabato IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 13,15-17.20-21       Sal 22    Mc 6, 30-34 Santi Paolo Miki e compagni, martiri, memoria Gesù conosce la fatica della missione, per questo quando i discepoli tornano li invita a prendersi un tempo di riposo, ad andare in un luogo deserto, in disparte, soli con lui. Gesù ci insegna l’importanza di questo silenzio, di questo andare in disparte soli con Lui. Lo insegna prima di… Continua

Mc 6,14-29

Quale banchetto?

Venerdì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 13,1-8   Sal 26   Mc 6,14-29 Sant’Agata, vergine e martire I primi versetti del Vangelo ci narrano il rapporto di Erode con Giovanni: “Erode temeva Giovanni […] nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri” (Mc 6,20). Eppure questa sua intuizione non gli basta per evitare il male. Erodiade, Salòme ed Erode, ognuno a suo modo, danno spazio al male e alla corruzione. Sembra… Continua

Mc 6,7-13

Il necessario per partire

Giovedì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 12,18-19.21-24   Sal 47   Mc 6,7-13 Il Vangelo di oggi lo conosciamo bene, lo leggiamo spesso perché si trova in tutti i sinottici, è un Vangelo “francescano”. Possiamo ascoltarlo oggi nella prospettiva di una partenza. Di solito, quando dobbiamo fare un viaggio, organizziamo il bagaglio con l’attenzione prevalente su quello che serve, meno sulle cose inutili. O magari questa diviene una riflessione successiva, quando… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio