Mc 6,1-6

Che meraviglia

Mercoledì IV Settimana del Tempo ordinario Eb 12,4-7.11-15   Sal 102   Mc 6,1-6 Da dove gli vengono queste cose? La gente di Nazareth non riesce a tenere insieme l’umanità di Gesù con la sua natura divina. Fa fatica a credere che, nella sua vita piccola e normale, sia presente la gloria di Dio. Gesù, infatti, è molto “umano”: è il “falegname, il figlio di Maria” che cammina nelle strade di Nazareth, lavora, vive,… Continua

Lc 2,29-32

Ipapanté

Ipapanté

«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele» (Lc 2,29-32) 2 febbraio – Festa della Presentazione al Tempio – Ipapanté! Non è una parola magica. E’ il nome più antico della festa oggi celebrata… Continua

Mc 6,1-6

Il dono della fede

Mercoledì IV Settimana Tempo Ordinario 2Sam 24,2.9-17              Sal 31             Mc 6,1-6 Per accogliere Gesù e il suo essere venuto per noi , occorre una disposizione di fede. La fede ci fa superare lo “scandalo della piccolezza” e ci fa cogliere la divinità incarnata in un uomo, nato come tutti da una donna, figlio di un falegname. È la logica del granello di senapa: c’è un contrasto incredibile tra la piccolezza… Continua

Mc 5,1-20

Libertà di Dio

Libertà di Dio

Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 11,32-40     Sal 30       Mc 5,1-20 C’è una libertà apparente, quella dell’uomo posseduto, che ci porta totalmente fuori di noi, che ci divide dagli altri, da noi stessi e da Dio. Si è liberi di fare tutto…tranne ciò che è bene. Così il giorno si confonde con la notte, cerchiamo la vita dove regna la morte…tutto è nelle nostre mani ma finiamo per farci… Continua

Mc 1,21-28

DOMENICA 31 GENNAIO 2021 S. GIOVANNI BOSCO

DOMENICA 31 GENNAIO 2021 S. GIOVANNI BOSCO

Dal Vangelo In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo… Continua

Mc 4,35-41

La fede

La fede

Sabato, III Settimana Tempo ordinario 2Sam 12,1-7a.10-17    Sal 50    Mc 4,35-41 La fede dei discepoli è messa alla prova dalle intemperie del tempo, nonostante stiano con Gesù nella barca, hanno paura di affondare. Ai discepoli non basta vedere la tranquillità di Gesù, che infatti dorme! Lo svegliano, lo cercano perché faccia qualcosa, credendo che Gesù non pensi a loro. Questa è l’esperienza di dubbio della nostra fede: ogni qualvolta ci… Continua

Mc 4,26-34

Semina e meravigliati

Semina e meravigliati

Venerdì III Settimana del Tempo Ordinario Eb 10,32-39        Sal 36      Mc 4,26-34 Il Regno di Dio è definito come piccola realtà che ha in sé una potenza misteriosa, silenziosa, irresistibile ed efficace. Nel Regno di Dio la persona ha il grande compito di seminare, di mettere nel terreno tutta la potenzialità che poi il Signore farà crescere. Siamo chiamati a gettare nel terreno quello che rimane dal raccolto precedente, ciò… Continua

Mc 4,1-20

Quelli che sono intorno

Mercoledì, III Settimana del Tempo ordinario Eb 10,11-18   Sal 109   Mc 4,1-20 La vita è piena di “parabole” da comprendere: il Signore, se glielo chiediamo, ci aiuta a farlo. Perché vuole che dalla nostra storia impariamo a portare frutto. Davanti agli eventi della vita, come alla Parola, possiamo aprirci, come fa il terreno buono. Ma in fondo siamo anche liberi di chiuderci, come la strada, i sassi, i rovi. Nel vangelo sentiamo… Continua

Lc 10,1-9

Pace a questa casa!

Pace a questa casa!

Martedì III Settimana del Tempo Ordinario 2Tm 1,1-8   Sal 95   Lc 10,1-9 Santi Tito e Timoteo Il Vangelo di oggi ci è caro, perché è quello che ha segnato la vita di san Francesco. Ci invita a riscoprire la bellezza di essere piccoli e fragili, come agnelli. Di fronte all’invito di Gesù, possiamo avanzare davvero poche scuse. Ci viene detto infatti: “Liberati di tutto e vai. Vai e basta! Non devi far… Continua

Mc 16,15-18

Sgambetto di Dio

Lunedì III Settimana del Tempo Ordinario At 22,3-16    Sal 116    Mc 16,15-18 Conversione di San Paolo Apostolo, Festa La conversione nasce dall’incontro con Gesù, che ci svela chi è Lui e chi siamo noi, un incontro che non è senza fatica, che non ci lascia comodi ma che ci rilancia a un bene più grande. Paolo, che prima era forte, deciso, sicuro di sé, pronto a condurre prigionieri tutti… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio