Venerdì dopo le Ceneri Is 58,1-9 Sal 50 Mc 9,14-15 Nell’ambiente ebraico, di solito, il precetto del digiuno veniva praticato in preparazione ad una festa religiosa per dimostrare a Dio la propria fedeltà alle Sue promesse. Ma con la venuta di Gesù le promesse sono compiute! Per questo, alla domanda dell’obbligo del digiuno, Gesù li invita ad andare oltre, a vedere quale è il vero scopo di questo precetto. In… Continua
Giovedì dopo le Ceneri Dt 30,15-20 Sal 1 Lc 9,22-25 Questo Vangelo ci dà la nota opportuna per vivere la quaresima: “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà”. In questo paradosso è contenuta la regola d’oro della gioia che Dio ha inscritto nella natura umana creata in Cristo. È la buona notizia del Vangelo che si fonda sul… Continua
Dal Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico:… Continua
Mercoledì delle Ceneri Gl 2,12-18 Sal 50 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-18 Ecco l’inizio di una nuova Quaresima, tempo favorevole per un cambio di rotta. I “compagni di viaggio” che il Vangelo ci propone sono tre: il digiuno, la preghiera, l’elemosina. Digiunare è passare “dalla tentazione del divorare tutto per ingordigia” dice Papa Francesco “alla capacità di soffrire per amore”. Pregare è smettere di pensarci autosufficienti e chiedere umilmente la luce… Continua
Anche nel “Messaggio per la Quaresima 2021” papa Francesco non manca di sottolineare l’importanza e la necessità della frequentazione della Parola di Dio, perché ci raggiunga per fare verità sulla nostra vita, a partire dalla Verità che è Cristo! Buon “cammino” di quaresima agli amici di Bibbia Francescana! MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA QUARESIMA 2021 “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede,… Continua
Martedì VI Settimana del Tempo Ordinario Gen 6,5-8; 7,1-5.10 Sal 28 Mc 8,14-21 I discepoli hanno dimenticato i pani, ma avevano il Pane della vita sulla barca. Hanno con loro il senso assoluto della vita e si preoccupano dei pani, dimostrando una memoria molto corta. Il Signore tenta di portare il discorso altrove: “guardatevi dal lievito dei farisei”, ma il pensiero di non avere il pane impedisce di capire qualsiasi… Continua
Lunedì VI Settimana del Tempo Ordinario Gen 4,1-15.25 Sal 49 Mc 8,11-13 Può capitare anche a noi di desiderare un segno, di chiederlo. Ma dipende dalla disposizione del nostro cuore il riuscire a riconoscere i segni della bontà del Signore per noi. Nel Vangelo i Farisei chiedono ma non perché desiderano credere, piuttosto sperano di riuscire a trovare in fallo Gesù! A muoverli è la volontà di confermare se stessi e di… Continua
Dal Vangelo In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al… Continua
In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e… Continua
Sabato V Settimana del Tempo ordinario Gen 3,9-24 Sal 89 Mc 8,1-10 La compassione, il saper “patire-con“, è la grande qualità di Dio. Lui sente come suo il nostro bene, come suo il nostro male. Decide di viverlo sulla sua pelle. Per questo “il Verbo viene ad abitare in mezzo a noi” (cf. Gv 1,14). Noi partecipiamo alla vita di Dio se partecipiamo a questa compassione per gli uomini. Se… Continua