Gv 15,12-17

Come scintille nella stoppia

Come scintille nella stoppia

Sabato XIX Settimana del Tempo Ordinario 1Gv 3,14-18; Sal 115; Gv 15,12-17 San Massimiliano Kolbe, Sacerdote e martire Oggi ricordiamo un grande santo, amico di Dio e degli uomini, che visse fino in fondo l’amore al Signore Gesù, alla Vergine Maria e a San Francesco. Ma ha saputo anche incarnare questo amore in modo molto creativo, lungo tutto il suo cammino di donazione e apostolato. Il gesto generoso e così noto, alla fine… Continua

Mt 19,3-12

Essere per Gesù

Essere per Gesù

Venerdì XIX Settimana del Tempo Ordinario Gs 24,1-13   Sal 135     Mt 19,3-12 “Se questa è la situazione dell’uomo rispetto alla donna, non conviene sposarsi” e Gesù risponde che “non tutti capiscono questa parola, ma solo coloro ai quali è stato concesso”. Sì, come per i piccoli, a loro è dato di comprendere il mistero del Regno! C’è un’iniziativa di Dio che solo può far entrare nella logica, nelle scelte… Continua

Mt 18,21-19,1

Avere pietà

Avere pietà

Giovedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Gs 3,7-10.11.13-17      Sal 113       Mc 18,21-19,1 San Rufino, vescovo e martire La pietà nell’Antico Testamento è l’attaccamento che implica un reciproco aiuto efficace, fedele. Si manifesta perciò con atti concreti che scaturiscono da una bontà d’animo, compassionevole, che sa attendere fiduciosa. La pietà per il cristiano è un dono Dio, un dono dello Spirito Santo e per questo è un atteggiamento che nasce da… Continua

Gv 15,4-10

La bellezza gradita

La bellezza gradita

Mercoledì XIX Settimana del Tempo Ordinario Os 2,14-15.19-20    Sal 44    2 Cor 4, 6-10. 16-18    Gv 15, 4-10 Santa Chiara d’Assisi Vergine, Festa.   La parola “rimanere” è ripetuta tante volte oggi nel vangelo. Sembra una preghiera che il Signore ripete a noi: ci chiede di lasciarci attrarre dalla sua bellezza che è l’amore. Rimani, rimani… Il salmo ci suggerisce poi un’altra bellezza, che riguarda noi. È la bellezza da custodire per… Continua

Mt 25,1-13

Eccomi!

Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Os 2,16b.17b.21-22    Sal 45     Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine e martire, patrona d’Europa, Festa Il Signore con noi prende l’iniziativa: conduce, parla e fa. Se noi scegliamo di rispondere, conosceremo il suo amore fedele. Il Vangelo ci dice che per cogliere questa Sua venuta e essere pronti a rispondere, occorre vigilare. Vigilare è attendere nella certezza che il Signore verrà, che… Continua

Gv 6,41-51

DOMENICA 8 AGOSTO 2021 S. DOMENICO DI GUZMÁN

DOMENICA 8 AGOSTO 2021 S. DOMENICO DI GUZMÁN

Dal Vangelo In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: “Sono disceso dal cielo”?». Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che… Continua

Mt 17,14-20

Tutto in Te

Sabato XVIII Settimana del Tempo Ordinario Dt 6, 4-13 Sal 17 Mt 17, 14-20 “Perché noi non siamo riusciti?” Questa domanda fa trapelare l’orgoglio ferito dei discepoli, che si credevano capaci di combattere il male da soli. “Per la vostra poca fede”. è la forte e dura risposta di Gesù. E non c’è fede perché non c’è l’umiltà di comprendere che da soli non possono far nulla. Credere più in… Continua

Mc 9,2-10

Custodire per comprendere

Custodire per comprendere

Venerdì XVIII Settimana del Tempo Ordinario 2Pt 1,16-19    Sal 96    Mc 9,2-10 Trasfigurazione del Signore, festa Al termine dell’esperienza di bellezza e di rivelazione vissuta dai discepoli, Gesù ordina loro di “non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell’uomo fosse risorto dai morti”. Questo silenzio messianico, così caro all’evangelista Marco, ha uno scopo: quello di non bruciare le tappe, ma di imparare a… Continua

Mt 16,13-23

Il necessario per vivere

Il necessario per vivere

Giovedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Nm 20,1-13   Sal 94   Mt 16,13-23 Gli israeliti si lamentano con Mosè e con Dio per essere stati condotti in una terra inospitale, dove sembra mancare il necessario per vivere. Anche Pietro si lamenta con Gesù per i tristi presagi che sta prospettando. Le parole della passione sembrano sbarrare la strada, togliere vita, gioia, speranza: “Dio non voglia!”. Ma il posto del discepolo è dietro al… Continua

Mt 15,21-28

Dolci briciole

Dolci briciole

Mercoledì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Nm 13,1-3.25-14,1.26-30.34-35    Sal 105     Mt 15, 21-28 San Giovanni Maria Vianney, sacerdote, memoria Dio, come aveva promesso, dona al popolo «la terra di Canaan», un luogo ricco, dolce, fiorente … «dove scorrono latte e miele». Canaan è però anche il luogo dell’infedeltà e della lontananza da Dio. La donna cananea rappresenta qui i popoli che non si sono fidati della promessa di Dio, che… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio