Lunedì XV Settimana Tempo Ordinario Pr 2,1-9 Sal 33 Mt 19,27-29 San Benedetto abate, patrono d’Europa, Festa Se abbiamo scelto il Signore, come Pietro e i discepoli, certamente ci siamo fidati della sua parola e abbiamo creduto nella sua promessa. Ma, concretamente, questa promessa del centuplo che Gesù ci fa, come si realizza, che cosa riceveremo? Lasciare crea uno spazio in noi stessi, uno spazio nelle relazioni che viviamo con… Continua
In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa posso fare per ereditare la vita eterna?». Gesù rispose: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui replicò: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te… Continua
Sabato XIV Settimana del Tempo Ordinario Is 6,1-8 Sal 9 Mt 10,24-33 Per tre volte nel vangelo Gesù dice: “non abbiate paura”! Quello che lui ci chiama a vivere è qualcosa di veramente grande: essere “quelli della sua famiglia”, vivere come lui ha vissuto. Come discepoli siamo chiamati, spinti e attratti a diventare come il nostro Maestro. E Gesù ci dice che questo è anche il suo desiderio ma non… Continua
Venerdì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 14,2-10 Sal 50 Mt 10,16-23 Si deve essere agnelli con un coraggio da lupi, essendo semplici e prudenti, per andare nel nome di Gesù. Da dove prendere il coraggio? Il coraggio è agire con il cuore. Ma anche il cuore deve essere forte! Il coraggio non è una qualità prettamente umana perché per fare le cose di Dio, serve un coraggio da Dio…. Continua
Giovedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 11,1-4.8-9 Sal 79 Mt 10,7-15 Essere persone gentili è la modalità con cui essere missionari. Il cristiano è persona gentile per eccellenza perché dal Vangelo impara a relazionarsi con rispetto ed empatia. Impara il rispetto di sé e dell’altro, fratello o sorella da amare in qualsiasi momento, proprio come fa Gesù con ciascuno di noi. Il profeta Osea ci dice prima di tutto… Continua
Mercoledì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 10,1-3.7-8.12 Sal 104 Mt 10,1-7 Il Padre ama ogni uomo. Non di un amore generico, indistinto. Ma ama ognuno come fosse unico. E in ognuno vede la parte migliore, la sua unicità, la sua ricchezza. Così fa con i dodici: nonostante la loro fragilità, vede la bontà, la forza, il dono racchiuso in ciascuno di loro. Questa unicità la svela ad ognuno di noi strada… Continua
Martedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 8,4-7.11-13 Sal 113B Mt 9,32-38 La Parola di oggi ci dice che metterci di fronte alla vita con l’atteggiamento della compassione, muove lo stupore di chi la pratica e di chi la vede: «non si è mai vista una cosa simile». Sappiamo bene che la compassione è una porta stretta che apre grandi spazi: fa uscire da noi stessi, apre all’azione dello Spirito,… Continua
Lunedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 2,16.17b-18.21-22 Sal 144 Mt 9,18-26 Il deserto di cui parla Osea è tutt’altro che un luogo romantico. Nel deserto il popolo sperimenta il suo limite e la misericordia continua di Dio, che si mantiene fedele sempre nonostante le numerose infedeltà del popolo. Nel Vangelo la morte e la malattia, vissuti nella fede, diventano occasione per cercare Gesù e incontrare la sua forza che… Continua
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni luogo dove si stava per recare. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi coloro che vi lavorano! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi chi lavori nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa né sacca, né sandali e… Continua
Sabato XIII Settimana del Tempo Ordinario Am 9,11-15 Sal 84 Mt 9,14-17 I giudei e i discepoli di Giovanni digiunavano “molte volte”. La Legge in realtà prevedeva un solo giorno di digiuno durante l’anno, per la festa dello jom kippur. Evidentemente c’era in loro un desiderio di pienezza e di novità. Gesù viene a portare questa novità insegnando che la vita in pienezza non si conquista con l’obbedienza ad una… Continua