Tutti gli articoli relativi a
Mt 19,23-30
Martedì XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 28,1-10 Dt 32,26-30.35-36 Mt 19,23-30 La Parola di oggi è un chiaro invito alla radicalità della povertà come via regale della gioia, e i discepoli, con la loro domanda, esprimono la perplessità che è di ciascuno di noi: chi può essere salvato? In altre parole: chi può farcela da solo? Anche Gesù sembra molto solidale con questa umana percezione di non… Continua
Martedì XX Settimana del Tempo Ordinario Gdc 6,11-24 Sal 84 Mt 19,23-30 Gedeone si trova di fronte ad una missione che sembra impossibile; l’incontro del giovane ricco con Gesù e le sue parole radicali fanno percepire a Pietro e ai discepoli tutta l’impossibilità umana di essere liberi e poveri come Gesù vorrebbe. Le domande interiori autentiche, quelle da ascoltare e dire, nascono da questo confronto schietto con la proposta di vita che… Continua
Martedì XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 28,1-10 Dt 32,26-30.35-36 Mt 19,23-30 La Parola di oggi è un chiaro invito alla radicalità della povertà come via regale della gioia, e i discepoli, con la loro domanda, esprimono la perplessità che è di ciascuno di noi: chi può essere salvato? In altre parole: chi può farcela da solo? Anche Gesù sembra molto solidale con questa umana percezione di non saper corrispondere… Continua
Martedì XX Settimana del Tempo Ordinario Gdc 6,11-24 Sal 84 Mt 19,23-30 San Bernardo, abate e dottore della Chiesa, memoria Dove sei Signore? Come faccio a sapere che sei tu a parlarmi? Cosa avrò se lascio tutto e ti seguo? Sono le domande degli uomini della Parola di oggi; forse noi oggi abbiamo un’altra domanda ancora… Se queste domande le rivolgiamo al Signore è perché abbiamo la stessa fiducia che si respira… Continua
Martedì della XX Settimana del Tempo ordinario Ez 28,1-10 Dt 32,26-30.35-36 Mt 19,23-30 San Pio X Oggi le letture ci ammoniscono sul tema della ricchezza, della sua insidia che può ingannarci fino al punto da impedirci di entrare nel regno dei cieli. Il profeta Ezechiele ci dà qualche luce. L’attività e i traffici di Tiro e del suo principe erano orientati ad un continuo arricchimento: “hai creato la tua potenza, ammassato oro… Continua