Mc 3,7-12

Bontà che attira

Bontà che attira

Giovedì II Settimana del Tempo ordinario 1Sam 18,6-9; 19,1-7   Sal 55   Mc 3,7-12 “Una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui”. Gesù attira le persone con la sua bontà e la sua potenza non solo dalla Giudea, ma anche da paesi pagani. Conosciamo questa esperienza: la bontà semplifica le situazioni e unisce le persone. Lo vediamo quando nei nostri incontri, nel lavoro, nella fraternità c’è il dono di una… Continua

Mc 3,1-6

Tutta la terra sappia

Tutta la terra sappia

Mercoledì, II Settimana del Tempo Ordinario 1Sam 17,32-33.37.40-51   Sal 143   Mc 3,1-6 La mano dell’uomo è capace di fare il bene, di agire con responsabilità, di entrare in relazione, di donare generosamente. Gesù oggi compie una guarigione coraggiosa: non si lascia intimidire dallo sguardo sospettoso e rigido dei farisei che aspettano di coglierlo in fallo. Compie infatti un gesto forte per il bene di un uomo sofferente, la cui mano è incapace… Continua

Mc 2,23-28

Trovare l’uomo

Trovare l’uomo

Martedì II settimana Tempo ordinario 1Sam 16,1-13   Sal 88   Mc 2,23-28 Dio, padrone del tempo, fa il sabato per l’uomo. Gli vuole bene e mette un limite al tempo del suo lavoro. Forse proprio perché vuole che, primariamente stia con lui. Anche Davide, leggiamo nella prima lettura, è al lavoro pascolando il gregge e Dio manda a prenderlo: “Ho trovato Davide, mio servo, con il mio santo olio l’ho consacrato; la mia… Continua

Mc 2,18-22

Obbedienza viva

Lunedì II Settimana del Tempo Ordinario 1Sam 15,16-23   Sal 49   Mc 2,18-22 Sant’Antonio Abate, memoria Nella prima lettura viene richiamato il valore dell’obbedienza. Fin da subito però vediamo che non si tratta di compiere rigidamente quello che prescrive la Legge, come sacrificare al Signore le primizie, ma essere docili alla voce del Signore. Così nel Vangelo Gesù dice che ciò che è importante non è digiunare o non… Continua

Gv 2,1-11

DOMENICA 16 GENNAIO 2022 Ss. PROTOMARTIRI FRANCESCANI

DOMENICA 16 GENNAIO 2022 Ss. PROTOMARTIRI FRANCESCANI

Giovanni 2,1-12 In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica,… Continua

Mc 2,1-12

Casa = relazione

Casa = relazione

Venerdì I Settimana del Tempo Ordinario 1Sam 8,4-7.10-22   Sal 88    Mc 2,1-12 Gesù attrae una moltitudine di persone soprattutto gente malata, povera, che ha visto i suoi miracoli o ne ha sentito parlare. La sua persona ha suscitato il desiderio della buona notizia, della Parola nuova che risana. Per l’evangelista Marco l’annuncio della Parola non è esclusivamente verbale, ma si traduce subito in atto che opera una nuova creazione. E… Continua

Mc 1,40-45

Guarire e liberare

Guarire e liberare

Giovedì I Settimana del Tempo Ordinario 1Sam 4,1-11   Sal 43     Mc 1,40-45 Gesù, attraverso l’incontro con il lebbroso, ci mostra la sua potenza nell’amare. Mentre il sacerdote poteva solo abilitare chi era già guarito togliendoli l’onta ed essere riammesso nella comunità, Gesù guarisce profondamente il lebbroso e guarendolo gli toglie anche l’impurità. Gesù rende puro nel senso che rende chiara l’esistenza, scioglie dagli ostacoli. In Gesù abbiamo tutto ciò… Continua

Mc 1,29-39

Nella casa di Simone

Nella casa di Simone

Mercoledì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 3,1-10.19-20    Sal 39    Mc 1,29-39 Gesù è la parola del Padre che guarisce e salva, la parola che mette a tacere per sempre la morte e il male. “Non permetteva infatti ai demoni di parlare”. Anche verso la febbre della suocera di Simone, Gesù ha una parola autorevole. Mette a tacere la febbre, quel male che fa ardere il corpo, che ci ripiega… Continua

Mc 1,21-28

Le stonature gridano forte

Le stonature gridano forte

Martedì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 1,9-20   1Sam 2,1.4-8   Mc 1,21-28 Il modo di insegnare di Gesù rivela un atteggiamento che i vangeli traducono con una parola (exousia) che è difficilmente traducibile: viene reso con “autorità”. Vuol dire che Gesù è l’interprete autorevole e definitivo della Parola che sta insegnando. Questa autorità è un “di più”, proprio dell’essere divino, che ci permette di cogliere le stonature che sono nel… Continua

Mc 1,14-20

Ogni giorno

Lunedì I Settimana del Tempo Ordinario 1Sam 1,1-8 Sal 115 Mc 1,14-20 Nel riprendere oggi il Tempo Ordinario, siamo accompagnati da una Parola che ci fa vedere come il Signore si fa presente, ci chiama e ci guida nella nostra quotidianità. Simone e Andrea, Giacomo e Giovanni erano intenti a lavorare con le reti, in una giornata che – possiamo immaginare – era iniziata come tutte le altre, quando hanno… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio