Luca 5,1-11 In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca. Quando ebbe finito di parlare, disse a… Continua
Sabato IV Settimana del Tempo Ordinario 1 Re 3,4-13 Sal 118 Mc 6, 30-34 Sant’Agata, vergine e martire – memoria Quando i discepoli tornano dalla missione, Gesù li invita a prendersi un tempo di riposo, ad andare in un luogo deserto, in disparte, soli con lui. Gesù conosce infatti la fatica della missione. I vangeli ci raccontano che, nelle sue intense giornate, sempre si ritagliava – di notte o al… Continua
Venerdì IV Settimana del Tempo Ordinario Sir 47,2-13 Sal 17 Mc 6,14-29 È inquieto, Erode. Si è appena sbarazzato del profeta Giovanni ed ecco che ne spunta un altro di profeta, ancora più conosciuto e che gli mette ancora più inquietudine: Gesù. E allora l’evangelista, insieme alle domande di Erode, narra la morte del Battista, non senza però tralasciare di descrivere tutta la riflessione che il re fa tra sé… Continua
Giovedì IV Settimana Tempo ordinario 1Re 2,1-4.10-12 1Cr 29,10-12 Mc 6,7-13 La Parola oggi è ancora un incoraggiamento a fidarci, a credere che il Signore compie le promesse che fa. La meraviglia di questo compimento è che Dio, pur essendo Dio, lo vuole operare con la nostra collaborazione. Non può avvenire mai diversamente: Dio mi coinvolge, se lo voglio. La parola oggi ci mostra almeno tre aspetti di questa partecipazione…. Continua
Mercoledì, IV Settimana del Tempo Ordinario Ml 3,1-4 Sal 23 Eb 2,14-18 Lc 2,22-40 Presentazione del Signore Simeone e Anna non sono personaggi di rilievo, non hanno importanti compiti nel tempio. Sono due persone umili che hanno totalmente consegnato la loro vita a Dio. Nel corso degli anni, si sono lasciate plasmare dall’azione dello Spirito. Simeone aveva atteso con profonda fiducia quella promessa che lo Spirito gli aveva preannunciato. Anna si era lasciata… Continua
Martedì IV Settimana del Tempo ordinario 2Sam 18,9-10.14.24-25.30;19,1-4 Sal 85 Mc 5,21-43 Nell’incrociarsi dei percorsi di Giairo – uomo molto stimato – e della donna malata – che si sente esclusa –, possiamo ritrovare anche i nostri percorsi di vita. Il primo incarna chi, abituato ad avere tutto, deve attraversare la perdita, la morte, il buio per aprirsi ad una fede totalmente gratuita. La seconda è una donna delusa, isolata,… Continua
Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario 2 Sam 15,13-14.30;16, 5-13a Sal 3 Mc 5,1-20 Quando qualche “male” ci tormenta, come i Geraseni anche noi cerchiamo in qualche modo di legarlo, bloccarlo, domarlo… senza grandi risultati. Gesù, invece, viene a liberarci. Ma è una libertà costosa. In questo caso crea un danno economico agli allevatori che perdono la mandria di porci… La libertà dal male ha un costo. Per essere liberati… Continua
Luca 4,21-30 In quel tempo, Gesù prese a dire nella sinagoga: “Oggi si è adempiuta questa Scrittura che voi avete udita con i vostri orecchi”. Tutti gli rendevano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca e dicevano: “Non è il figlio di Giuseppe?”. Ma egli rispose: “Di certo voi mi citerete il proverbio: Medico, cura te stesso. Quanto abbiamo udito che accadde a Cafarnao,… Continua
Sabato III Settimana Tempo Ordinario 2Sam 12,1-7.10-17 Sal 50 Mc 4,35-41 Per imparare a conoscere Gesù è necessaria la disponibilità a “passare all’altra riva”, entrare in una logica tutta nuova, quella della totale fiducia in Colui che ha in mano la nostra vita. Sarà necessario lasciarsi condurre su nuove rive, lontani dalla presunzione delle nostre idee e convinzioni, dalla tranquilla illusione delle bugie che a volte ci raccontiamo. Sarà necessario mettersi… Continua
Venerdì III Settimana del Tempo Ordinario 2Sam 11,1-4.5-10.13-17 Sal 50 Mc 4,26-34 San Tommaso D’Aquino, dottore della Chiesa, memoria Gesù paragona il regno di Dio ad un uomo che getta un seme. Il seme ha già in sé tutto il necessario per diventare spiga matura. Anche l’uomo è creato ad immagine e somiglianza di Dio, ha in sé tutto ciò che serve per servirlo e portare frutto. Siamo chiamati ad… Continua