Tutti gli articoli relativi a
Mt 25,31-46


Mt 25,31-46

DOMENICA – NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO

Matteo 25,31-46 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il  Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli… Continua

Mt 25,31-46

Commemorazione di tutti i fedeli defunti – 2 novembre

Proponiamo qui le letture, il Vangelo e le riflessioni del secondo formulario della S. Messa proposta per la giornata di oggi 2 Novembre. Prima Lettura Is 25,6a.7-9 // Salmo Responsoriale 24: R. Chi spera in te, Signore, non resta deluso // Seconda Lettura Rm 8,14-23 Matteo 25,31-46 In quel tempo, Gesù disse: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli, si siederà sul trono della… Continua

Mt 25,31-46

Pienezza di umanità

Lunedì I Settimana di Quaresima Lv 19,1-2.11-28 Sal 18 Mt 25,31-46 Questa prima settimana di Quaresima si apre con l’invito di Dio: “siate santi, perché io, il Signore vostro Dio, sono santo”. Siamo stati creati dalla polvere, e polvere torneremo, ma a immagine e somiglianza di Dio. Per questo siamo veramente umani quando tendiamo all’amore perfetto, quello divino. Ciò che ci rende pienamente umani è vivere restituendo l’amore con cui… Continua

Mt 25,31-46

La carne di Cristo

Lunedì I Settimana di Quaresima Lv 19,1-2.11-18   Sal 18   Mt 25,31-46 “Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi più piccoli, l’avete fatto a me”. Ecco la buona notizia del Vangelo di oggi: è possibile amare Dio, concretamente, amando il fratello. Con la sua incarnazione Gesù si è fatto uno con l’uomo più solo, più bisognoso, più povero. Così l’altro è il “luogo” in cui ciascuno di noi può “scorgere… Continua

Mt 25,31-46

Dio in noi

Dio in noi

Lunedì I Settimana di Quaresima Lv 19,1-2.11-18   Sal 18   Mt 25,31-46 “Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi più piccoli, l’avete fatto a me”. Ecco la buona notizia del Vangelo di oggi: è possibile amare Dio, concretamente, amando il fratello. Con la sua incarnazione Gesù si è fatto uno con l’uomo più solo, più bisognoso, più povero. Così il volto dell’altro è il “luogo” in cui ciascuno di noi,… Continua

Mt 25,31-46

Negli ultimi c’è Lui!

Negli ultimi c’è Lui!

Lunedì I Settimana di Quaresima Lv 19,1-2.11-18   Sal 18   Mt 25,31-46 “Siate santi, perché io, il Signore vostro Dio, sono santo”. Non è certo in virtù delle nostre forze che possiamo essere santi, ma per opera della grazia che è contenuta in questa Parola, in questa chiamata. Il Signore farà tutto questo, se noi “ci lasceremo fare” da Lui e, da parte nostra, ci faremo suoi imitatori. Guardiamo a Gesù! Lui, il… Continua

Mt 25,31-46

Ciò che mi sembrava amaro

Lunedì  I Settimana di Quaresima Lv 19, 1-2.11-18      Sal 18    Mt 25, 31-46 Appena entrati nel tempo di Quaresima, il Vangelo ci pone davanti l’appello esigente della vita degli altri. Gesù ci dice che è importante accorgersi delle sofferenze dei fratelli, sempre più vicine di quanto pensiamo, e saper prendersi cura soprattutto di coloro che sono più fragili, riconoscendo in questi la sua stessa presenza viva: “…l’avete fatto a me”…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio