Mc 11,27-33

Una misericordia scomoda

Sabato VIII settimana del Tempo Ordinario Gd 1,17.20-25    Sal 62    Mc 11,27-33 Nel brano del Vangelo si concretizzano le parole dell’apostolo Giuda: siate misericordiosi verso quelli che sono indecisi. Gesù, infatti, davanti all’indecisione degli uomini e al loro non lo sappiamo, si rifiuta di rispondere alla domanda. Anche questa è misericordia. Lui conosce il cuore di ognuno e sa di cosa abbiamo bisogno per crescere. Fidiamoci. A volte anche delle… Continua

Lc 1,39-56 

Attenti alla presenza

Venerdì, VIII Settimana del Tempo Ordinario Sof 3,14-18    Is 12  Lc 1,39-56 Visitazione della Beata Vergine Maria a Elisabetta, festa Maria è grande perché si è fidata! Lei, così giovane, eppure così attenta alla presenza di Dio. La fede è la conseguenza di una vita attenta, contemplativa. Compio azioni nella fede se ho avuto esperienza della presenza di Dio. Maria dopo aver detto il suo sì, parte, si muove e,… Continua

Mc 10,46-52

Mossi dentro

Giovedì, VIII Settimana del Tempo Ordinario 1Pt 2,2-5.9-12     Sal 99      Mc 10,46-52 L’uomo cieco riconosce Gesù come un uomo diverso dagli altri passanti: forse dal suo passo che non è frettoloso ma rallenta per incontrare? Forse dalla voce pacata? Nell’uomo si risveglia un sentire che lo porta a chiamarlo, dentro di lui si muove qualcosa. Dentro di lui sta avvenendo un movimento che lo porta a riconoscere chi può salvarlo… Continua

Il dialogo che educa

Mercoledì VIII Settimana Tempo Ordinario 1Pt 1,18-25   Sal 147 Mc 10,32-45 Lo sgomento dei discepoli, la supponenza di Giacomo e Giovanni, l’indignazione (o soltanto invidia?) degli altri che ascoltano. Niente di nuovo… Tanta umana povertà che conosciamo bene. Gesù, da sapiente educatore, non fa prediche, non rimprovera. In particolare, ci fermiamo su due suoi gesti importanti. Il primo: “cammina davanti”, come fanno gli adulti, coloro che si assumono le loro… Continua

Mc 10,28-31

“Diventate santi”

Martedì VIII Settimana Tempo ordinario 1Pt 1,10-16   Sal 97   Mc 10,28-31 Davanti alle esigenze del vangelo, ci sentiamo piccoli, inadeguati. Questo “lasciare” a fondo perduto… forse ci fa tremare la terra sotto i piedi. Così ci leghiamo a ciò che ci illude di sicurezza e dignità. Ma il regno di cui Gesù parla è un tesoro che viviamo già qui e ora. Non solo nei beni, ma nella pienezza di… Continua

Mc 10, 17-27

Non c’è spazio per tutto

Lunedì  VIII Settimana  Tempo Ordinario 1Pt 1,3-9       Sal 110     Mc 10, 17-27 Il nostro cuore desidera il bene, cerca in ogni cosa di saziare la sete di vita e pienezza. Gesù insegna però che non c’è spazio per tutto. La vita e la vita piena, sono un dono da ricevere e possiamo essere “pieni di vita” solo nella misura in cui siamo capaci di fare… Continua

Mc 10,13-16

Cuore bambino

Sabato VII Settimana del Tempo Ordinario Gc 5,13-20    Sal 140    Mc 10,13-16 Molto potente è la preghiera fervorosa del giusto. San Giacomo apostolo suggerisce la via che il cristiano è chiamato a seguire: quella della preghiera sincera e perseverante davanti a Dio. Egli sempre si deve trovare al centro del nostro cuore e dei nostri pensieri, che con la sua potenza sempre opera nella nostra vita. Sia che… Continua

Mc 10,1-12

Vita virtuosa

Venerdì VII Settimana del Tempo Ordinario Gc 5,9-12      Sal 102       Mc 10,1-12 L’apostolo Giacomo nella sua lettera, parlando della buona vita di un credente, richiama tante virtù: sopportazione, costanza, compassione, misericordia, fermezza, sincerità… Virtù che formano il cristiano e lo rendono testimone di un amore incondizionato. Nei due versetti precedenti alla lettura di oggi, parla di attesa simile a quella dell’agricoltore che aspetta i frutti…. Continua

Mc 9,41-50

Il sale della radicalità

Giovedì VII Settimana del Tempo Ordinario Gc 5,1-6   Sal 48    Mc 9,41-50 Servire i fratelli nel nome del Signore vuol dire agire con radicalità,  con gratuità e nella concretezza. Possiamo farlo sulle orme di Gesù che è passato sanando e beneficando tutti. Il contrario del servizio è lo scandalo. È il sassolino di egoismo che fa inciampare e cadere, o che perlomeno rallenta il mio e altrui cammino…. Continua

Mc 9,38-40

Se il Signore vorrà, vivremo

Mercoledì  VII  Settimana del Tempo Ordinario Gc 4,13-17   Sal 48   Mc 9,38-40 Giacomo mette in luce due verità: il limite della nostra conoscenza e la fragilità della nostra vita. “Non sapete quel che succederà domani!”, dove il verbo “sapere” è inteso come conoscenza certa e pieno controllo degli eventi. E chi può averli sulla propria vita? Non siamo padroni del nostro destino. Il sapiente agisce con saggezza, ma sa affidare il suo… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio