Mt 9,9-13

Spinti dalla gioia

Spinti dalla gioia

Venerdì XIII Settimana Tempo Ordinario Amos 8,4-6.9-12        Sal 118      Mt 9,9-13 “Gesù vide un uomo e gli disse seguimi… egli si alzò e lo seguì”. Ogni vocazione è la risposta all’incontro con il Signore. È Lui che ci cerca, ci guarda e ci fa un invito attraverso “una Parola” precisa che rivolge a noi, chiedendoci fiducia. Gesù poi ci fa conoscere, nel tempo, dentro il nostro serio e sincero cammino… Continua

Mt 9,1-8

Il potere della fede

Giovedì XIII Settimana del Tempo Ordinario Am 7,10-17   Sal 18   Mt 9,1-8 Gesù può rialzarci da tutte le forme di paralisi del cuore e della mente. La parola di Gesù risveglia la nostra umanità paralizzata e ci rimette in piedi invitandoci a riprendere il cammino. Gli uomini che accompagnavano il paralitico avevano questa certezza nel cuore: Gesù può guarirlo. È il potere di questa fede che muove il cuore di Gesù e… Continua

Mt 8,28-34

Spiragli di luce

Mercoledì XIII Settimana del Tempo Ordinario Am 5,14-15.21-24   Sal 49   Mt 8,28-34 Si dice in questo Vangelo che i due uomini indemoniati escono e vanno incontro a Gesù, ma poi furiosi, si mettono a gridare, e ancora lo scongiurano, infine chiedono di essere scacciati e mandati… Insomma, in loro agiscono forze contrastanti: da una parte vogliono prendere le distanze da Gesù, dall’altra ne riconoscono la potenza e sono attratti dalla verità della… Continua

Gv 20,24-29

Riconoscere e (è) riconoscersi

Riconoscere e (è) riconoscersi

Martedì  XIII Settimana del Tempo ordinario Ef 2,19-22 Sal 116 Gv 20,24-29 San Tommaso, Festa Tommaso è detto “Didimo”, cioè gemello. Forse diverse volte abbiamo colto la somiglianza tra noi e lui per la paura quando Gesù è stato arrestato e crocifisso, per l’incredulità di fronte alla testimonianza della risurrezione. Ma possiamo dire che gli assomigliamo anche per come reagisce a questi stati d’animo, per l’entusiasmo nell’incontro con il Maestro,… Continua

Finalmente libero. Francesco d’Assisi, un giovane in ricerca

Finalmente libero. Francesco d’Assisi, un giovane in ricerca

«In queste pagine vorrei offrire un quadro d’insieme chiaro e solido sulla condizione di Francesco giovane, sui suoi turbamenti interiori, sulla sua ansia di ricerca, sulla dura lotta che seppe intraprendere con se stesso. Mi sono limitato agli anni che precedettero la sua conversione e poi ne segnarono il passaggio dal mondo a Cristo, quando decise di donare per sempre, e totalmente, la sua vita al Signore. Sono le sue… Continua

Mt 8,18-22

La vera meta

La vera meta

Lunedì XIII Settimana del Tempo Ordinario Am 2,6-10.13-16   Sal 49   Mt 8,18-22 È davvero bello lo slancio dello scriba raccontato nel Vangelo: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Come spesso accade, la risposta di Gesù non è proprio quella che ci si aspetterebbe: «Il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». Gesù sempre ci riporta in noi stessi, a riconoscere ciò che ci spinge, perché possiamo seguirlo nella verità. E allora… Continua

Domenica 1 luglio 2018, XIIIª TEMPO ORDINARIO

Domenica 1 luglio 2018, XIIIª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 5,21-43 In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». Andò con… Continua

Mt 8,5-17

Fiducia nella Parola

Sabato XII Settimana Tempo Ordinario Lam2,2.10-14.18-19     Sal73     Mt 8,5-17 Il Vangelo di oggi ci dimostra quale potenza può avere il porre fiducia nella Parola di Gesù. Il centurione si avvicina a Gesù esponendogli il suo problema, e Gesù lo accoglie, si rende disponibile ad esaudire la sua richiesta.  La persona che cerca Gesù è un pagano, la sofferenza del suo servo lo spinge a cercare il Maestro, egli crede nella salvezza della… Continua

Mc 5,21-43

non “in pace” ma “di pace”

non “in pace” ma “di pace”

In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». Andò con lui. Molta folla lo… Continua

Mt 16,13-19

La sicurezza dell’amore di Dio

La sicurezza dell’amore di Dio

Venerdì XII Settimana del Tempo Ordinario At 12,1-11   Sal 33   2Tm 4,6-8.17-18   Mt 16,13-19 Santi Pietro e Paolo, Apostoli Oggi celebriamo il martirio di san Paolo e di san Pietro eppure la prima lettura ci parla dell’opera dell’angelo che a Gerusalemme ascolta la preghiera e libera san Pietro dalla morte. A Roma, più tardi, fu di nuovo in carcere e certamente c’era la preghiera ma questa volta Pietro non fu liberato. Perché Dio… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio