Mt 10,24-33

Non abbiate paura

Non abbiate paura

Sabato XIV Settimana del Tempo Ordinario Is 6,1-8     Sal 92     Mt 10,24-33 Gesù oggi ci invita a non temere, a non spaventarci del male che spesso incontriamo nel nostro cammino, ci invita a non rinnegarlo quando siamo di fronte a chi ci deride per causa sua. Il discepolo nella sequela di Cristo attraversa le sue stesse esperienze, anche Gesù è stato deriso, eppure Lui dava testimonianza al Padre, manifestava il suo volto,… Continua

Mt 10,16-23

Gesù, pastore grande!

Gesù, pastore grande!

Venerdì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 14,2-10      Sal 50      Mt 10,16-23 Il discorso di Gesù, è discorso da pastore, di fiducia per i suoi. Chi sta ed è stato con Lui, sa bene come deve fare, conosce i suoi pensieri e la sua Parola, ha imparato il “suo modo di fare” per poter essere missionario. Il Signore, è vero, manda i suoi discepoli su sentieri pericolosi perché devono raggiungere… Continua

Mt 7,7-15

Strada facendo…

Strada facendo…

Giovedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 11,1-4.8-9     Sal 79   Mt 7,7-15 Che libertà grande ci dona oggi questo insegnamento di Gesù! È una prospettiva che dà alle nostre relazioni un grande respiro di semplicità e libertà, gratuità e benevolenza sincera. L’amore gratuito è benevolenza costante, rispetto e gratitudine insieme, mai pretesa arrogante. I sentimenti di possesso che scopriamo in noi non devono certo spaventarci, ma dobbiamo avere paura quando questi… Continua

Mt 19,27-29

Cosa ne avremo? L’immensità del suo amore per noi

Mercoledì XIV Settimana del Tempo Ordinario Pr 2,1-9     Sal 33   Mt 19,27-29 San Benedetto Patrono d’Europa, Festa Quale sarà la ricchezza, l’eredità per chi ha lasciato tutto? domanda Simon Pietro. Gesù non si stupisce della sua richiesta, anzi, ci sorprende con una bellissima promessa di gioia e di pienezza. Il Signore Gesù lo sa che a volte le nostre prospettive sono parziali, hanno bisogno di essere purificate e illuminate, conosce le… Continua

Mt 9,32-38

Seminare compassione, non vento

Martedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 8,4-7.11-13   Sal 113b   Mt 9,32-38  Gesù viene per rivelarci la compassione del Padre che lui incarna con tutto se stesso e rende molto concreto: fa parlare i muti, si accorge della nostra stanchezza, si prende cura di noi come fa un pastore con le sue pecore. Noi sappiamo bene quanto spesso le nostre parole portano tempesta. Oggi la parola ci chiede di accorgerci che spesso seminiamo… Continua

San Francesco ha scritto una lettera

San Francesco ha scritto una lettera

Il libro si propone di offrire anche ai più piccoli la possibilità di accostarsi direttamente alle parole scritte da san Francesco verso la fine della sua vita rivolgendosi «a tutti gli uomini e le donne che abitano nel mondo intero». Nella “Lettera ai fedeli”, infatti, il santo di Assisi ha usato parole semplici e comprensibili da chiunque, ma allo stesso tempo capaci di farci uscire dalla piatta superficialità del mondo… Continua

Mt 9,18-26

Fede che sa osare

Lunedì XIV Settimana del Tempo Ordinario Os 2,16-17b-18.21-22   Sal 144   Mt 9,18-26 Due domeniche fa abbiamo ascoltato questo stesso vangelo, nella versione di Marco. Matteo ne fa come un riassunto, lasciando al solo l’essenziale: la fede. È la fede del capo della sinagoga che lo fa prostrare davanti a Gesù per chiedere il miracolo, e ancora, è la fede che salva la donna emorroissa. Questa fede è accompagnata in entrambi i casi… Continua

Domenica 8 luglio 2018, XIVª TEMPO ORDINARIO

Domenica 8 luglio 2018, XIVª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Marco 6,1-6 In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello… Continua

Mt 9,14-17

La novità di Gesù

Sabato XIII Settimana Tempo Ordinario Am 9,11-15     Sal 84     Mt 9,14-17 Oggi il Vangelo ci introduce nella mentalità nuova che Gesù vuole portare. Egli è rimproverato dai discepoli di Giovanni, perché i suoi discepoli non digiunano. Per gli ebrei il digiuno era una pratica religiosa molto importante. Gesù non si ferma alle pratiche religiose, perché Lui non dà delle pratiche da svolgere. Lui è la vita, è lo sposo: quando si sta… Continua

Mc 6,1-6

pietra d’inciampo o testata d’angolo?

pietra d’inciampo o testata d’angolo?

In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio