Lc 8,19-21 

Vedere è “fare” la Parola

Vedere è “fare” la Parola

Martedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Esd 6,7-8.12.14-20   Sal 121   Lc 8,19-21 Gesù è il Verbo del Padre, la parola che si fa vicina a noi, per essere ascoltata e messa in pratica. Proprio come ha fatto Maria. In questo episodio lei riceve il nome di Madre, mentre fin dall’inizio Luca ce la presenta come “serva del Signore”, che desidera si compia in lei la sua parola. Gesù ci consegna, cioè, la… Continua

Lc 8,16-18

Testimoni di Luce

Lunedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Esd 1,1-6 Sal 125 Lc 8,16-18 “Glorificate il Signore con la vostra vita….La gioia del Signore sia la nostra forza… Andate in pace”. Queste parole, o altre simili, che ascoltiamo alla fine di ogni celebrazione Eucaristica, ci ricordano che siamo destinatari di una missione. Il Signore Gesù, vivo e presente nella Parola e nei Sacramenti, accende in noi la luce della vita divina. Al… Continua

Mt 20,1-16

DOMENICA 24 settembre -XXV DOMENICA T.O. – A

Matteo 20,1-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche… Continua

Lc 8,4-15

Ricevere e proteggere

Sabato XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 6,13-16   Sal 99   Lc 8,4-15 San Pio da Pietrelcina, sacerdote “Un’altra parte cade sul terreno buono” che produce “cento volte tanto”. Che bello sarebbe poter essere un terreno così fecondo… Gesù ci dice come fare, ci dice che il seme è accolto in “un cuore integro e buono”. Integro, cioè non diviso in sé stesso, ma unificato da una viva e… Continua

Donne fedeli

Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 6,2-12 Sal 48          Lc 8,1-13 Il Vangelo di oggi ci dice che Gesù girava la Palestina non solo con uomini ma anche con un gruppo di donne al suo fianco. San Luca nomina alcune di loro, le fa emergere. Sono donne con diverse esperienze di vita:  Maria Maddalena dalla quale erano usciti sette demoni. Potremmo decriverla come una donna… Continua

Mt 9,9-13

Dono di Grazia

Giovedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,1-7.11-13 Sal 18     Mt 9,9-13 San Matteo evangelista, festa Oggi contempliamo il sì di San Matteo davanti alla convocazione di Gesù. Gesù lo convoca a casa sua dove la conversione viene celebrata con un bel banchetto, il banchetto della riconciliazione che risana il futuro evangelista, ma anche quelli di casa e i suoi amici. Attraverso la sua opera d’arte il Caravaggio… Continua

Lc 7,31-35

La Sapienza ci farà crescere

Mercoledì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 3,14-16    Sal 110   20  Lc 7,31-35 Santi Andrea Kim Tegon, Paolo Chong Hasang e compagni, memoria Il Dio onnipotente è un bambino che chiede di giocare: vuole stabilire con noi una sincera e reciproca relazione di amicizia. Ma…attenzione, il gioco è serio. Ci sono due inviti importanti: uno è quello della gioia. Come una musica nuziale, ci viene annunciato che siamo infinitamente amati e… Continua

Lc 7,11-17

Una chiave per il dolore

Martedì  XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 3,1-13   Sal100   Lc 7,11-17 Nain significa delizioso, piacevole, eppure il racconto inizia narrando la morte di un figlio di madre vedova. Quanto dolore… cosa c’è di “piacevole”? Dobbiamo cogliere la chiave del racconto, che sottolinea l’atteggiamento di Gesù verso la madre: “grande compassione”. Il figlio di Dio si avvicina, si fa prossimo al dolore umano e offre consolazione. L’evangelista Luca per… Continua

Lc 7,1-10

Padre nostro

Lunedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Tm 2,1-8 Sal 28 Lc 7,1-10 Il Signore non fa preferenze di persone. Davvero Gesù è venuto per tutti e ci indica la strada della fraternità: c’è un solo maestro e noi siamo tutti fratelli. Tutti. Tutti figli amati. Così è bella l’esortazione di Paolo a pregare per tutti gli uomini, anche per i re e per quelli che stanno al potere. Forse sono… Continua

Mt 18,21-35

DOMENICA 17 settembre – XXIV DOMENICA T.O. – A

Matteo 18,21-35 I n quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette. Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio