Dal Vangelo Giovanni 14,15-21 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito perche rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perche non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi… Continua
Dal Vangelo Giovanni 14,1-12 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verro di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate… Continua
Dal Vangelo Giovanni 10,1-10 In quel tempo, Gesù disse: “In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E… Continua
Sabato III Settimana di Pasqua At 9,31-42 Sal 115 Gv 6,60-69 Sant’Atanasio, memoria «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna!». Pietro pronuncia questa professione di fede proprio quando il cammino con Gesù si fa più esigente. Altri hanno preferito andare via. Chissà quante volte Pietro avrà ripetuto queste parole al Signore. Forse lo avranno accompagnato anche nelle fatiche apostoliche, dopo la Pasqua. La forza che scaturiva da… Continua
Venerdì III Settimana di Pasqua Col 3, 14-15.17.23-24 Sal 89 Mt 13,54-58 San Giuseppe lavoratore, memoria facoltativa Il Signore Gesù si è incarnato per dare testimonianza alla verità e per servire, e non per cercare il consenso degli uomini. Ci insegna a porre lo sguardo sulla Beatitudine eterna che ci attende, e ad operare con generosità e fiducia per il Regno di Dio, al di là del riconoscimento che ci… Continua
Giovedì III Settimana di Pasqua At 8,26-40 Sal 65 Gv 6,44-51 Un angelo del Signore parla a Filippo, e lo Spirito lo ha illuminato e rapito. Il brano degli Atti è espressione concreta di quanto Gesù dice nel Vangelo: “nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato”. Non siamo noi per primi che crediamo, ma è il Padre che “attira” per primo. Dio… Continua
Mercoledì III Settimana di Pasqua 1Gv 1,5-2,2 Sal 102 Mt 11,25-30 Santa Caterina da Siena, festa Oggi celebriamo la festa di Santa Caterina, una donna di grande fede ed intelligenza. Caterina è stimata dai grandi personaggi del suo tempo. Li esorta con la saggezza illuminata dalla fede. E si trova così ad incidere in modo decisivo sulle vicende politiche ed ecclesiali di quegli anni. Nella lettura dell’Ufficio di oggi, dal… Continua
Martedì III Settimana di Pasqua At 7,51-8,1 Sal 30 Gv 6,30-35 “Quale opera fai?”, chiede la folla a Gesù. Lo aveva già detto Gesù: egli compie in noi l’opera del credere in Lui e chiede a noi di farla con Lui. E non è una cosa così semplice, perché credere significa andare incontro con tutto noi stessi a Gesù Cristo nella fiducia che la nostra verità è nel suo umano… Continua
Dal Vangelo Luca 24,13-35 Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. Ed egli disse loro: “Che cosa… Continua
Sabato II Settimana di Pasqua 1Pt 5,5-14 Sal 88 Mc 16,15-20 San Marco evangelista, Festa La liturgia ci insegna che sempre, anche quando le cose intorno o dentro di noi non sono come vorremmo, è buono e giusto rendere grazie. Il motivo è che la nostra gioia e la nostra speranza sono nel Signore, che è vivo, presente e operante in mezzo a noi, sempre! Egli stesso, come dice Pietro,… Continua