Mercoledì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 2,1-2.7-14 Sal 116 Lc 11,1-4 Beata Maria Vergine del Rosario, memoria La memoria che oggi celebriamo risale alla battaglia di Lepanto (1571) tra le flotte dell’impero ottomano e quelle cristiane. La vittoria di queste ultime fu attribuita da Papa Pio V alla preghiera del popolo cristiano, che aveva invocato la Vergine con la preghiera del Rosario. Per l’immediatezza e la semplicità del suo… Continua
Martedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 1,13-24 Sal 138 Lc 10,38-42 Nel vangelo ascoltiamo Gesù che dolcemente ricorda a Marta: “una sola è la cosa di cui c’è bisogno”. Egli è venuto a rendere visita a Marta non per essere servito da lei, ma per colmarla della sua parola e della sua persona. Gesù vuole ricordare a ciascuno di noi ciò è essenziale e usa, per ciascuno, una forma… Continua
Lunedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gal 1,6-12 Sal 110 Lc 10,25-37 “Che cosa devo fare?…E chi è mio prossimo?”. Lo sguardo del dottore della Legge è a se stesso, a ciò che deve fare “per sé”, per ereditare la vita eterna. Gesù con la sua parabola ci porta a vedere la realtà attraverso gli occhi di chi è nel bisogno, insegnandoci a metterci dalla parte dell’altro e a cambiare… Continua
Dal Vangelo Matteo 11, 25-30 In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non… Continua
Sabato XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 42,1-3.5-6.12-16 Sal 118 Lc 10,17-24 I settantadue tornano dalla loro missione. Il Signore accoglie il loro entusiasmo, ma vuole anche indicare loro una gioia ancora più profonda e duratura. È questa la strada per conoscere il Signore. Non sono le loro capacità a condurli alla vittoria. Non è la loro forza e grandezza il luogo dove Dio si rivela. Ma la risposta libera… Continua
Venerdì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Es 23,20-30 Sal 90 Mt 18,1-5.10 Santi Angeli Custodi, memoria Gli angeli sono una presenza ricercata dai bambini e spesso dimenticata dagli adulti. Ma nel libro dell’Esodo è chiaro il loro compito: “Così dice il Signore: Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato”. Gli angeli difendono la causa del Padre,… Continua
Giovedì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 19,21-27 Sal 26 Lc 10,1-12 Santa Teresa di Gesù Bambino, memoria Il vangelo di oggi e la memoria di Santa Teresa ci parlano di quanto abbiamo bisogno di pace nella nostra vita. Non a caso Gesù manda i suoi discepoli ad annunciarla con la loro stessa persona. Non hanno nulla e Gesù dona loro la coscienza che le persone non hanno bisogno di cose, ma… Continua
Mercoledì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 9,1-12.14-16 Sal 87 Lc 9,57-62 San Girolamo sacerdote e dottore della Chiesa Gesù cammina per la strada. L’evangelista Luca, pochi versetti prima, ci spiega che proprio qui “prende la ferma decisione di mettersi in cammino per Gerusalemme” (9,51). Il discepolo attinge forza a questa generosità e fermezza del Maestro. Non cerca un nido caldo, né si rifugia nella cerchia ristretta e rassicurante dei… Continua
Martedì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Dn 7,9-10.13-14 Sal 137 Gv 1,47-51 Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, festa La liturgia ci dona di ricordarci degli angeli o, meglio, del servizio che gli angeli offrono al Figlio dell’uomo e a ciascuno di noi. Nella profezia del profeta Daniele leggiamo che “mille migliaia lo servivano e diecimila miriadi lo assistevano”. È bello sapere che esistono così tante persone talmente intime a Dio da… Continua
Lunedì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Gb 1,6-22 Sal 17 Lc 9,46-50 La grandezza dell’uomo non si basa su un confronto fra uomo e uomo, ma sta nel riconoscersi per quello che si è: piccoli e benedetti da Dio. Ai discepoli, che chiedono chi fra loro sia più grande, Gesù parla di “accoglienza”. Chi accoglie anche un solo bambino accoglie Gesù, e chi accoglie Gesù accoglie Dio stesso. La grandezza… Continua